Salvatore Garritano era uno dei rossoverdi che quel pomeriggio del 22 maggio 1989 affrontarono l’Argentina di Diego Maradona in quella strana partita di beneficenza organizzata da Stefano Tacconi, portiere della Juventus e della Nazionale.
“Avevo già affrontato d’avversario Maradona quando vestivo la maglia del Torino in Serie A, pareggiammo a Napoli. Ma quella volta al Liberati fu diverso, fu magico. Eravamo – ricorda Salvatore Garritano – nel nostro stadio, davanti ai nostri tifosi ed eravamo tanti della Ternana. Cosa ricordo? Un Liberati stracolmo di amanti del calcio tutti felici di assistere ad una partita con il giocatore più forte del Mondo e della storia in quel momento e tanti altri calciatori fortissimi. E poi Lui, Maradona, con le solite giocate d’alta scuola e il solito fascino di un giocatore unico che ha scritto la storia del calcio. Personalmente è stato come toccare il cielo con un dito”.
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…