Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

Rossoverdi ovunque: tutti gli ex Ternana nei verdetti di Serie C

Un dettaglio della maglia della Ternana Calcio

La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a decretare promozioni e retrocessioni. E nel tabellone della tensione, tra sogni di Serie B e paure di caduta, c’è un filo rossoverde che unisce tante squadre ai nastri di partenza. Sono oltre trenta, infatti, gli ex giocatori e allenatori della Ternana coinvolti, distribuiti nei tre gironi e con ruoli chiave in campo e in panchina.

GIRONE A – Tra promozioni e salvezza

A sorridere è il Padova, promosso direttamente in Serie B, dove militano Andrea Sala e Simone Russini, entrambi con trascorsi significativi alle Fere. Nei playoff ci saranno altri volti noti: Christian Capone con il Vicenza, Frederik Sorensen con la Feralpi Salò, Gabriele Boloca all’Albinoleffe, Diego Peralta nel Trento, e Alberto Masi in forza all’Atalanta U23.

Nel complicato scenario dei playout, la Triestina si affida all’esperienza in panchina di Attilio Tesser, storico allenatore della Ternana. Dalla parte opposta ci sono Denis Franchi (Pro Vercelli) e Stefano Scappini, bomber del Caldiero Terme.

GIRONE B – Ex rossoverdi in ogni zona della classifica

A salire è stata la Virtus Entella di Fabio Gallo, che ritrova la B da tecnico dopo il biennio a Terni. Con lui anche Giovanni Di Noia e Luca Parodi, protagonisti di stagioni recenti in rossoverde.

Nei playoff spazio a Michele Carboni con la Torres (ex Ternana in prestito dal Cagliari), mentre il Pescara può contare su Alessandro Plizzari e Riccardo Brosco. Nicolò Gigli cercherà la promozione con l’Arezzo, mentre nella Vis Pesaro figurano Riccardo Zoia e Francesco Nicastro.

Nei playout invece, lotta per non retrocedere la SPAL, guidata in campo da due pilastri con un passato da capitano delle Fere: Fabrizio Paghera e Mirco Antenucci.

La retrocessione ha invece colpito il Legnago Salus, dove militano Francesco Bombagi e Samuele Spalluto, entrambi passati da Terni con alterne fortune.

GIRONE C – Iannarilli, Toscano e il sogno playoff

Il Girone C è quello con la presenza più massiccia di ex Ternana. Nell’Avellino, neopromosso in B, festeggiano tre nomi legati alla storia recente del club: Antony Iannarilli, Paolo Frascatore e Michele Rigione.

I playoff saranno animati da un Catania con fortissimo DNA rossoverde: in panchina c’è Mimmo Toscano, l’allenatore della promozione 2012 e della salvezza in B, mentre in campo troviamo Alessandro Celli, Francesco Di Tacchio, Gregorio Luperini e Adriano Montalto.

Nel Benevento, due protagonisti difensivi come Biagio Meccariello e Davide Agazzi, mentre la Juventus Next Gen schiera il giovane Giacomo Faticanti, anche lui passato da Terni.

In zona playout, la lotta salvezza coinvolge il Foggia di Simone Tascone, mentre il Messina si affida a Titas Krapikas e Mame Ass Ndir per evitare la retrocessione.

Chi non ce l’ha fatta è il Taranto, escluso per motivi economici, e dove militava Leonardo Taurino, altro volto noto al pubblico del Liberati.

Dalla promozione diretta ai brividi degli spareggi, la Serie C 2024-2025 racconta anche una storia fatta di incroci, ritorni e memorie rossoverdi. Un filo invisibile ma evidente lega tante piazze alla Ternana, testimoniando ancora una volta quanto il club umbro sia stato crocevia di carriere, ambizioni e sogni di gloria.