Categories: Primo Piano

Rosso&Verde – Il semaforo di Ternana-Rimini

Verde: come la linea della Ternana. 

Linea verde per la Ternana in campo ieri sera, al Liberati, contro il Rimini, una linea che a ben vedere, con le giuste considerazioni, ha funzionato egregiamente. Tanti i giovani in campo che hanno dato spinta, corsa, dinamismo e brio alla squadra, anche un po' di spregiudicatezza che non guasta mai, il tutto amalgamato in maniera convincente con i giocatori d'esperienza e più "anziani". Vero che il Rimini non è squadra che lotta per la promozione, ma Acori ha dato un'identità ai suoi che non hanno atteso la Ternana, ma hanno provato a giocarsela come poche altre hanno fatto contro i rossoverdi che, come prima del periodo di difficoltà, hanno mostrato come sia più agevole giocare contro una squadra che si spinge all'attacco e che di conseguenza apre le sue maglie. Giraudo e Pobega, ma anche Frediani e Bifulco, e Hristov col suo gol hanno dimostrato di essere elementi importantissimi per queste Fere e, al netto di qualche incertezza iniziale, imputabile però alla squadra nel complesso, la Ternana di ieri sera ci è piaciuta e si è piaciuta, fattore non trascurabile anche sul piano del morale e della condizione psicologica. Qualche distrazione da evitare per il futuro, ma l'importante era vincere e farlo senza soffrire: lezione da tenere a mente e testa alla Fermana. 

Rosso: i gol mangiati. 

Una manciata di freddezza in più in area di rigore sarebbe cosa buona e giusta, perchè se è vero che con il Rimini ai gol mangiati si è sopperito con quelli realizzati, la Ternana farebbe bene a tenere a mente che non sempre le cose potrebbero andare allo stesso modo, perchè non sempre le squadre avversarie concedono gli spazi per attaccare. Al di la del rigore sbagliato da Furlan, calciato non bene possiamo dirlo, sono state almeno altre due le occasioni che i rossoverdi hanno avuto per buttare la palla in rete senza però riuscire a sfruttarle. Dilapidare così quanto si costruisce e si crea, in altre situazioni, potrebbe comportare qualche grattacapo si troppo e quindi sarebbe bene che la lucidità sotto porta non mancasse mai: sempre meglio che sia il portiere avversario a compiere una parata miracolosa, che l'attaccante della propria squadra a togliergli le castagne del fuoco.

Marina Ferretti

Recent Posts

PIOGGIA DI MILIONI nelle casse della Lazio | Che goduria per Lotito: ora sì che le cose si mettono bene

Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…

5 ore ago

Ternana, debito e strategie per il futuro: la sfida della sostenibilità

Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…

6 ore ago

Più di 100 milioni per il Milan: festa grande in società | In pochi se lo sarebbero aspettato

Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…

7 ore ago

Scappini, ex Ternana, trascina la Virtus Acquaviva alla storia: 3-0 al Milsami e play-off di Conference League

Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…

8 ore ago

Fere del Nord, pranzo estivo a Lisanza: il racconto di Mattia Basilico

Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…

9 ore ago

BALOTELLI FIRMA IN SERIE D, c’è l’affare dell’anno | Ha detto di sì ad una super offerta

Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…

10 ore ago