Categories: Primo Piano

Quale futuro per la Ternana: la difesa

Se per quanto riguarda l’attacco i numeri fotografano una situazione che fa sperare bene per il futuro, come avete visto anche nel precedente articolo, la stessa cosa non si può dire per la fase difensiva. Attenzione: non significa che sotto osservazione ci sono soltanto i difensori, altrimenti sarebbe ingeneroso. E va anche sottolineato come soltanto ad Ascoli la Ternana abbia perso con più di due gol di scarto. Ma i gol presi in avvio di partita (all’inizio del campionato) e quelli presi alla fine (fino ad Ascoli) di sicuro testimoniano una concentrazione che deve essere affinata. Ma quello che in generale preoccupa di più è sempre il trend, non tanto l’episodio.

La Ternana – stando ai numeri – subisce molto. Anche di più di quello che effettivamente ha incassato. Ed è la terza squadra che subisce di più in tutta la serie B. La prima è il Catanzaro (con 16,95 XGol subiti), seconda la Feralpi (15,83), terza – appunto – la Ternana con 14,89 XGol subiti. Vale a dire che la Ternana avrebbe dovuto subire 15 gol anziché i 12 che effettivamente ha subito. E questo è un dato assolutamente da correggere, perché vale lo stesso ragionamento che abbiamo fatto per l’attacco. Alla fine, più o meno, questi numeri si riallineano. E quindi la Ternana rischia di prendere ancora più gol, rispetto ad ora.

Di sicuro si dovrà cercare di limitare i tiri verso la propria porta da parte degli avversari. I rossoverdi finora hanno visto tirare 110 volte i giocatori dell’altra squadra: sono la quinta squadra in classifica (dietro Reggiana, Feralpi, Bari e Catanzaro). Non è un problema di duelli (addirittura la Ternana è seconda) né di pressing o intensità (metà classifica). Ma chissà che non possa essere un problema di precisione o di concentrazione perché per palle perse invece la Ternana è seconda in classifica: 992 in queste prime partite di Serie B (anche qui in compagnia di Cittadella, prima, davanti a Feralpi, Reggiana e Venezia).

E’ evidente che i numeri raccolgano un trend generale. Poi non sono monitorati gli stati di forma, gli infortuni o banalmente gli episodi (o i gol annullati tanto per capirci) che comunque hanno un valore all’interno della partita e quindi del campionato.

Ma in estrema sintesi se dovessimo individuare due macroaree paradossalmente non è da migliorare la fase offensiva, se non per “aggiustare” la mira degli attaccanti (o farli arrivare in maniera più comoda al tiro), ma la fase difensiva.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana, Appartenenza 1925: “Vogliamo chiarezza sul futuro del club”

Comunicato ufficiale dei tifosi rossoverdi a pochi giorni dall’inizio della stagione La Ternana Calcio non…

26 minuti ago

Prendiamo Mimmo Berardi: merita assolutamente una BIG | Impossibile dire di no a questa offerta

Dopo aver riportato il Sassuolo in Serie A, Domenico Berardi è pronto per una nuova…

1 ora ago

Ternana, finito il tempo dei test: ora si fa sul serio con l’Entella

Archiviato il ciclo di amichevoli estive, scarno e privo di veri banchi di prova, la…

1 ora ago

Virtus Entella-Ternana: biglietti in vendita per il primo turno di Coppa Italia

È ufficialmente aperta la vendita dei biglietti per Virtus Entella-Ternana, gara valida per il primo…

2 ore ago

Ternana, si torna in campo: confronto tra squadra, Liverani e ds

Torna in campo nel pomeriggio la Ternana. L’allenamento è fissato per le 18:30 allo stadio…

3 ore ago

Ciao Ciao Milan, per me è meglio andare via | Firmo subito con i bianconeri

Nonostante le indicazioni positive, il ragazzo ha scelto il bianconeri per il suo futuro: lascerà…

4 ore ago