“In questi giorni di “battaglia morale” in nome dei valori di giustizia e di equità, valori sacri e imprescindibili nello sport come nella vita, ho verificato per l’ennesima volta quanto Terni e la sua gente siano legati, in modo viscerale, ai colori della propria squadre del cuore.
Quella che si sta scatenando è una vera è propria “class action spontanea”, con un via vai continuo in sede di professionisti (ringrazio tra gli altri, scusandomi con le persone non citate, gli avvocati Massimo Carignani, Lorenzo Filippetti e Fabrizio Marini) e di semplici tifosi, tutti desiderosi di manifestare il loro sostegno (ringrazio con affetto anche i numerosi supporters giunti a Cascia) e di fornire utili consigli, in modo fattivo, reale ed incessante. Grazie all’Amministrazione comunale ed in particolare al sindaco Leonardo Latini e all’assessore Elena Proietti, così come all’on. Raffaele Nevi, al consigliere regionale Eros Brega e all’assessore regionale Fabio Paparelli. E’ proprio vero: l’amore per le Fere è trasversale, supera barriere e unisce. L’affetto e la vicinanza di Terni in ogni sua componente rappresentano per me e per la società che mi onoro di presiedere lo sprone principale ad andare avanti, fino in fondo, affinché si possa ottenere giustizia, a non mollare prima di aver raggiunto l’obiettivo. E tutto questo mi carica e mi emoziona allo stesso tempo”.
Stefano Ranucci
Lega Pro e vertici arbitrali presentano il nuovo sistema FVS, una rivoluzione per il calcio…
La Ternana non sarà “mai sola”. Anche oggi ne abbiamo avuto la riprova. Saranno infatti…
Il tennista altoatesino ha sorpreso tutti ancora una volta. L'annuncio infatti è ormai ufficiale: ecco…
La Ternana riparte dalla Virtus Entella. Questa volta in palio non c’è la promozione in…
Rossoverdi con la testa all’Entella in Coppa e al mercato Un brandello di normalità che…
La decisione di Chivu ha colto di sorpresa anche la società: non c’è posto per…