Categories: Primo Piano

Perugia-Ternana – Questione di motivazioni e nervi saldi

Per un derby, uno sentito poi come quello dell'Umbria, non è possibile parlare di risultati sulla carta, di destini scritti, di statistiche senza correre il rischio di incappare in banalità e soprattutto senza il rischio di essere smentiti dai risultati, perchè Perugia-Ternana è una di quelle partite che sfugge ad ogni logica. Questo, certamente, non vuol dire che non esistano valori tecnici differenti, o una classifica agli estremi opposti fra le due squadre, nè che De Canio e Breda possano permettersi di non preparare la partita con la consueta attenzione. Quello che vogliamo dire, però, è che nell'affrontare un derby i numeri non sono tutto.

Perugia-Ternana non si vince solo con i moduli, con gli schieramenti e coi passaggi riusciti, ma è questione anche di motivazioni e nervi saldi. Già, le motivazioni: quali sono quelle giuste? Se puntiamo il focus sugli obiettivi delle due squadre, possiamo dire che sia la Ternana che il Perugia dovrebbero trovare la spinta giusta, perchè la prima lotta per una salvezza che avrebbe davvero del miracoloso, mentre i secondi vedono la promozione diretta davvero alla portata, nonostante i playoff fossero il bersaglio da centrare. Certo è che, se andiamo a vedere quanto rossoverdi e biancorossi siano vicini al raggiungimento del target, forse le Fere potrebbero avere quella forza di volontà, quella motivazione più forte, quel voler dimostrare di essere ancora vive, di esserci nonostante una stagione tutta in salita. 

Oltre ad averle, però, le motivazioni bisogna saperle gestire. Soprattutto in una sfida così sentita, così importante per tutta una serie di aspetti anche non del tutto inerenti al calcio, mantenere i nervi ben saldi potrebbe fare eccome la differenza. Il rischio maggiore è quello di arrivare già scarichi mentalmente all'appuntamento, aver bruciato tutte le energie nervose durante la fase di avvicinamento, e questo sarebbe un suicidio per chiunque. E poi c'è da non cadere nel nervosismo in campo, non cedere alle provocazioni degli avversari ma soprattutto del pubblico, mettere in campo il giusto agonismo ma saperlo gestire, essere "cattivi" ma con intelligenza. 

Motivazioni e nervi saldi: chi ne avrà di più?

Marina Ferretti

Recent Posts

ULTIM’ORA SERIE A: stangata per il Milan | Arriva la multa, che tegola per la società

Ultim'ora Serie A, non arrivano affatto buone notizie per il Milan: la multa è una…

7 ore ago

Consigli (non richiesti) alla presidente Rizzo

Claudia Rizzo nuova presidente della Ternana presentata oggi al fianco di Massimo Ferrero. Presidente è…

9 ore ago

Una poltrona per due

Presentata la nuova presidente della Ternana Claudia Rizzo. Quello che rimane dopo la conferenza di…

9 ore ago

Torres-Ternana: l’occasione mancata di Zambataro

Tra le tante storie che accompagnano il match Torres-Ternana, spicca quella di Eyob Zambataro, ex…

9 ore ago

SORPRESA ROMA: alla fine arriva addirittura il RINNOVO | Firma fino al 2027

Mossa a sorpresa della Roma che non ha perso tempo: nonostante siamo a inizio stagione…

9 ore ago

Ternana Women: il futuro è sempre più internazionale grazie alla partnership con One Player

La Ternana Women, prima società umbra a calcare i campi della Serie A, continua a…

10 ore ago