Maestrelli-Juve Stabia: la strategia della Ternana

Maestrelli-Juve Stabia: la strategia della Ternana

Alessio Maestrelli - TernanaNews

Il club rossoverde punta alla valorizzazione dei giovani e studia una soluzione vantaggiosa per il difensore classe 2002

La Juve Stabia, fresca di play off in Serie B, ha messo nel mirino Alessio Maestrelli, difensore centrale classe 2002 attualmente in forza alla Ternana. Un interesse concreto, spinto anche dalla presenza in panchina di Ignazio Abate, tecnico che ha avuto modo di lavorare con il calciatore nella scorsa stagione a Terni.

La società di via della Bardesca aveva individuato in Maestrelli, insieme a Donati e Romeo, uno dei pilastri da cui ripartire per costruire l’ossatura della nuova squadra. Tuttavia, davanti alla possibilità per il giovane di misurarsi con un campionato di livello superiore, la dirigenza rossoverde ha deciso di non opporsi al trasferimento, ma alle proprie condizioni.

La richiesta della Ternana: Baldi più un conguaglio economico

Il direttore sportivo Carlo Mammarella, in accordo con mister Fabio Liverani, ha messo sul tavolo una proposta precisa: la Ternana è disposta a lasciar partire Maestrelli per la Serie B in cambio del cartellino di Matteo Baldi, giovane difensore della Juve Stabia, e un conguaglio economico compreso tra 100.000 e 150.000 euro.

Baldi, classe 2001, è un difensore alto 1,93 metri che può ricoprire sia il ruolo di terzino destro che di centrale. Nelle ultime due stagioni ha collezionato 48 presenze con la maglia delle Vespe, di cui 31 nella scorsa annata culminata con la promozione in Serie B. Il suo contratto è in scadenza nel 2026.

La somma proposta dalla Ternana per Maestrelli comprenderebbe anche bonus legati ai risultati sportivi della Juve Stabia (salvezza, playoff, eventuale vittoria del campionato) e una percentuale sulla futura rivendita del calciatore.

Un’operazione strategica per il futuro

Con questa formula, la Ternana riuscirebbe a ottenere tre risultati: garantire a Maestrelli un’opportunità di crescita in Serie B, realizzare una plusvalenza economica importante e rinforzare la propria rosa con un giovane di prospettiva. Il tutto nel solco del progetto di valorizzazione dei giovani talenti su cui la nuova proprietà rossoverde intende puntare con decisione.