La stagione di Luperini è un’autentica montagna russa. Impegno, corsa, dedizione e presenza in zona offensiva. Soprattutto dopo l’arrivo di Pereiro l’apporto in fase offensiva del centrocampista rossoverde è spesso decisivo: è l’uomo chiamato a supportare le azioni in attacco della Ternana, che cerca di sfruttare al meglio le sue caratteristiche. E pensare che nel mercato di gennaio, visto l’utilizzo intermittente nella prima parte della stagione, c’è stata anche la possibilità che potesse cambiare aria: l’Ascoli lo stava corteggiando e lui era anche tentato dalla possibilità di giocare con più continuità.
Poi – grazie anche agli equilibri rivisti da Breda, vista la differenza tattica fra Falletti e Pereiro – Luperini è diventato letteralmente una colonna di questa Ternana. Appena finito il mercato, dopo un confronto con direttore e allenatore, non ci ha ripensato un attimo. Il sorriso è tornato a distendere i suoi lineamenti e anche le prestazioni personali e della squadra ne hanno beneficiato.
Ma al di là delle prestazioni c’è un dato (costante peraltro nella stagione di Luperini) che balza agli occhi: sarebbe potuto essere addirittura il capocannoniere di questa Ternana.
Eh si: perché ai suoi gol, 2 in questa stagione (contro il Lecco e contro il Parma) se ne sarebbero potuti aggiungere altri. Intanto i 5 annullati: uno contro il Como (annullato per un presunto tocco di mano di Favilli poco prima del gol), due proprio a Lecco (entrambi per fuorigioco) e gli ultimi due a Brescia: uno in realtà non si può definire annullato visto che secondo il VAR la palla non era entrata. Lui stesso ha scherzato su questa particolare statistica dicendo che probabilmente è il leader incontrastato di questa classifica! A questi gol dobbiamo aggiungere anche i centimetri: a Pisa per esempio c’è il palo colpito dal centrocampista rossoverde (uno dei tre di quella partita, altrettanto stregata).
E poi i numeri delle statistiche: per le occasioni avute a disposizione (ai quale automaticamente sono stati tolti i gol annullati perché tecnicamente il gioco era fermo) avrebbe potuto segnare quasi 5 gol in più!
Fare la somma è molto semplice: 2 segnati, più 5 annullati, più i 4/5 che avrebbe potuto segnare e per errori di mira o miracoli del portiere non si sono concretizzati. Siamo quasi a 12 gol. Sarebbe certamente il capocannoniere della Ternana e certamente il centrocampista più prolifico della B.
E questo è un vantaggio che la Ternana deve sfruttare in questa fase finale del campionato. Continuare a mettere nelle condizioni giuste i giocatori di segnare. Lo stato di forma è eccellente, lo dimostrano le occasioni da gol create. Proprio nel momento più decisivo della stagione: magari non ci sarà sempre il VAR o un palo di mezzo…
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…