Lo strano caso della Ternana: in emergenza ma anche in abbondanza

Lo strano caso della Ternana: in emergenza ma anche in abbondanza

Claudio Bellucci e Fabio Liverani - Foto Ternana Calcio

Una Ternana in emergenza ma al tempo stesso in abbondanza. Può sembrare un controsenso, ma è esattamente ciò che sta accadendo in casa rossoverde in vista della sfida di domenica sera contro la Vis Pesaro. Fabio Liverani dovrà fare i conti con assenze pesanti, ma anche con un’ampia possibilità di scelta in diversi ruoli.

L’emergenza parte dalla difesa, dove mancheranno Capuano e Martella, due pilastri della retroguardia rossoverde. Il capitano, finora titolare in tutte le 7 presenze stagionali, e l’esterno sinistro, sempre in campo in 10 partite su 12, rappresentano due riferimenti assoluti per il tecnico romano. Contro la Vis Pesaro però non ci saranno.

L’unico titolare superstite sarà Donati, che guiderà il reparto arretrato. Liverani dovrà decidere chi affiancargli, e in questo caso l’emergenza lascia comunque spazio all’abbondanza: sono infatti tre i difensori in corsa per due maglie da titolare. Maestrelli (autore del gol del pareggio a Gubbio), Meccariello e Loiacono rappresentano tre opzioni affidabili e con caratteristiche differenti, tutte pronte per sfruttare l’occasione.

Una ricchezza di alternative che, se da un lato complica le scelte dell’allenatore, dall’altro conferma la profondità della rosa rossoverde, costruita per affrontare un campionato lungo e pieno di insidie.

Centrocampo solido ma con un dubbio: Tripi o Proietti?

Passando alla mediana, le gerarchie sembrano ormai delineate, ma un dubbio resta. Dopo l’infortunio di Tripi, Proietti ha ripreso in mano la cabina di regia offrendo buone prestazioni nelle ultime due uscite. Ora però il giovane ex Roma è di nuovo arruolabile e si candida per una maglia da titolare. La decisione di Liverani sul regista sarà una delle chiavi tattiche della gara.

Sugli esterni invece Romeo e Ndrecka restano punti fermi, con poche alternative reali. L’unico cambio frequente riguarda la fascia destra, dove Bianay entra spesso a partita in corso per dare freschezza e copertura.

L’attacco tra conferme e ballottaggi

In avanti i temi principali sono due: il ruolo del trequartista e il ballottaggio in attacco. Garetto è stato spesso avanzato nel ruolo di raccordo tra centrocampo e attacco, con compiti di pressione sul regista avversario. Tuttavia, dopo l’affaticamento accusato a Gubbio, potrebbe tornare dal primo minuto Orellana, per una trequarti più offensiva ma meno equilibrata. In questo caso Liverani potrebbe compensare con una mediana più bloccata.

Davanti invece Pettinari continua a trovare la via del gol con grande continuità, mettendo in discussione la titolarità di Ferrante. Il tecnico romano sembra però voler mantenere saldo il posto di Dubickas, difficilmente sostituibile per il lavoro che svolge in entrambe le fasi. Da non escludere, infine, una chance per Leonardi, decisivo a Gubbio nel procurarsi il rigore del 3-3 trasformato proprio da Pettinari.

Una settimana di scelte importanti, dunque, per Fabio Liverani, chiamato a trovare il giusto equilibrio tra emergenza e abbondanza. La Ternana vuole continuare a correre, e la gara con la Vis Pesaro rappresenta un altro passaggio chiave per dare continuità ai risultati e consolidare l’identità di squadra.