RIVIVI – Ternana-Giugliano, Liverani: “Va affrontata con lo stesso spirito di domenica, con voglia di lottare”.
Fabio Liverani allenatore Ternana Calcio
Benvenuti nella diretta testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia della partita Ternana-Giugliano in programma domani alle ore 18:00.
Non ci aspettavamo questa conferenza, le fa onore perché ha piacere di parlare con noi e i tifosi. Ci saranno diverse varianti per gli 11 titolari?
Se non ricordo male abbiamo parlato quasi sempre prima delle partite. Sicuramente prepariamo la partita con più entusiasmo, allo stesso tempo sappiamo che è la continuità che ci porterà ai risultati. È una partita al di fuori del campionato, con una eliminazione diretta e quindi va affrontata in questo modo qui. Affrontiamo una squadra che dal cambio allenatore ha avuto subito un cambio di risultati, nonostante il risultato bugiardo di domenica. È una squadra organizzata, smaliziata, esperta ed è una partita un po’ complicata. Va affrontata con lo stesso spirito di domenica scorsa, con voglia di giocare, di fare la prestazione e di lottare. Noi non possiamo esimerci dalla prestazione, anche quando la facciamo di livello c’è il rischio che non vinciamo. Questo deve essere un campanello d’allarme che ci sprona a migliorarci.
Due giocatori entrambi fuori lista: Kerrigan e Longoni, c’è spazio per loro in questa partita?
Kerrigan gioca dall’inizio mentre Longoni spero di vederlo durante la partita.
Pensa che la squadra si debba adattare in base alle circostanze?
Ci concentriamo sui nostri principi poi è evidente mettere delle varianti e delle accortezze in base all’avversario che ci troviamo davanti. Il principale lavoro è su di noi per me e per il mio staff, però delle accortezze vanno fatte. Dubickas è un ragazzo con un’intelligenza calcistica alta, sa benissimo che 5 metri in più o in meno non gli tolgono la possibilità di far gol e quel cambio permetteva alla squadra una manovra più fluida soprattutto nella parte centrale del campo. Credo che quando un giocatore si mette a disposizione dei propri compagni vuol dire che ha proprio un’intelligenza del “noi” e non individuale.
Farà riposare Dubickas?
Non so se lo farò tanto riposare, è un giocatore giovane preferisco far riposare quelli più grandi. In tre giorni per preparare una seconda partita tu devi essere a disposizione, i ragazzi di 25/27 anni dopo 3 giorni dopo aver giocato una partita non possono essere stanchi, non lo condivido. Poi se scelgo altro, è per altri motivi ma non perché qualcuno deve riposare.
Pettinari viene da una condizione particolare, il campo sarà appesantito dalla pioggia…
Su di lui cerchiamo di non rischiare nulla e ci muoviamo in base alle sensazioni del giocatore. Clinicamente non c’è niente, è guarito. Dobbiamo essere bravi a rimetterlo dentro il campo senza rischiare nulla.
Leonardi viene da un bel momento, verrà sfruttato?
Simone è un 2005 che l’anno scorso a Rimini ha giocato pochissimo mentre qui è dentro la squadra. Non c’è una partita dove non ha giocato mai, sempre dentro la partita dall’inizio, durante. Deve capire che è un giocatore importante per la squadra e allo stesso tempo deve migliorare, mantenere la sua esuberanza del giovane, ma migliorare le scelte e i momenti. Credo che ha le capacità per una fare una carriera importante e per far sì che accada vanno aggiunte delle caratteristiche determinanti per la sua squadra.
Guardando i dati, tra i molti a favore per la Ternana, c’è un dato sugli interventi di interdizione…
Mi farebbe piacere vi rispondesse lui perché tanti di questi sono di Vallocchia, a fine partita era contento. Domenica ha potuto constatare con se stesso, quanto quello che facevamo lì si ritrovava ad intercettare le palle davanti al difensore centrale. Credo che abbia intercettato solo nel secondo tempo 8/9 palle, ci vuole velocità di pensiero e lettura per farlo. Hanno fatto tutti un ottimo lavoro ed è riuscito anche perché i tre hanno lavorato bene. Il segreto della fase difensiva parte dai 3 davanti, il segreto della fase offensiva parte dai 3 dietro.
Durmush è entrato in una posizione diversa, come le è sembrato?
Molto bene, ha dato dei buoni segnali durante gli allenamenti. Abbiamo pensato anche a qualcosa di diverso per lui visto il modulo che avevamo e perché come sola alternativa di Ndreçka mi sembrava qualitativamente sprecato. Abbiamo cercato di capire come metterlo nelle condizioni migliori e come dove è entrato domenica, tra uno dei due trequartisti, credo che si possa ritagliare uno spazio importante.
Orellana play di centrocampo è utopia?
Oggi è utopia perché non ha ancora quella velocità di esecuzione di passaggio. E poi credo che negli ultimi 20 metri è quel giocatore che ci può dare qualcosa in più.
Anche questa volta, di quelli che sono partiti titolari domenica verranno tenuti fuori dai convocati?
Molti no, credo fuori dai convocati ci saranno 3 o 4. Ma per una questione di minutaggio, mentre gli altri sono tutti convocati.
