Sabato pomeriggio, al Sant’Elia, è stata giocata Cagliari-Ternana, finita con la sconfitta dei rossoverdi per 1-0.
Se si osservano le statistiche del match, certo si capisce la difficoltà della sfida stessa, contro una squadra organizzata per tornare subito in Serie A. Tutti i dati e i numeri sono in favore del Cagliari, soprattutto il numero di calci d’angolo (8-1), le palle giocate (723-523) e la pericolosità (46,1%-25,1%). Quello che, peró, ci rende una fotografia più veritiera dell’incontro è il dato relativo alla protezione dell’area e quello relativo all’attacco alla porta: i rossoverdi hanno messo in difficoltà i sardi, dal momento che entrambe le statistiche li vedono prevalere solo di uno 0,4%, segno che la Ternana ha provato davvero a fare la sua partita, cercando di limitare le azioni degli avversari.
Al di la del risultato, ci sono buoni segni da cui ripartire.
Grande festa per l’atletica ternana al Santa Giuliana di Perugia, dove i Cadetti, Cadette, Allievi…
Serie A, ennesimo grave infortunio quello che ha visto protagonista il calciatore: dovrà necessariamente operarsi…
Edgaras Dubickas è diventato in poche settimane una delle certezze della Ternana targata Fabio Liverani.…
A Terni, quando pronunci li numero “21”, non ci sono dubbi: la risposta sarà sempre…
Per la scuderia di Borgo Panigale è arrivata un'ottima notizia che i tifosi stavano aspettando…
La Ternana si prepara alla sfida contro il Ravenna, un incontro storico che ha visto…