1. La Ternana è a tre punti dalla vetta della classifica
Abbiamo imparato che alla Ternana è bastato vincere la seconda delle tre partite da recuperare per tornare prepotentemente protagonista nella zona alta della classifica. Con la vittoria sul Rimini i rossoverdi sono balzati in quarta posizione insieme a Ravenna e Vicenza ma soprattutto a -3 dal Pordenone capolista e a -1 dalla Fermana prossima avversaria in campionato. La vittoria ha rilanciato la Ternana nella corsa alla prima posizione.
2. La Ternana è forte contro le “deboli”
Abbiamo imparato che la Ternana contro le “deboli” non lascia troppi punti per strada. E’ palese come i rossoverdi abbiano ottenuto buona parte dei 23 punti in classifica battendo squadre di media-bassa classifica. Al momento alla Ternana non è riuscito di vincere contro una diretta concorrente alla promozione fatto salvo il Monza che però non è mai decollato.
3. La Ternana è tornata ad avere la porta inviolata
Abbiamo imparato che la Ternana è tornata ad avere la porta inviolata. Erano tre partite che i rossoverdi subivano gol: 1 contro la Feralpisalò e il Pordenone, 2 contro il Vicenza. Calendario alla mano l’ultima volta che Iannarilli aveva chiuso il match senza subire reti era stato nella trasferta di Imola.
4. Contro il Rimini è stata la vittoria degli “altri”
Abbiamo imparato che la Ternana ha una rosa valida. E non siamo difronte alle solite frasi di circostanza. Contro il Rimini, Luigi De Canio ha attinto a piene mani nella rosa a sua disposizione pescando colore che in questo momento sembrano avere più benzina nelle gambe. Una scelta azzardata alla vigilia che però ha dato i suoi frutti. La Ternana è tornata a correre, a pressare alta, ad essere pericolosa e soprattutto a vincere. Con chi? Beh con tanti giocatori che fino ad ora il campo l’avevano visto poco e niente.
5. Se gli attaccanti non segnano ci pensano gli altri, difensori in primis
Abbiamo imparato che se gli attaccanti rossoverdi stanno vivendo un momento di difficoltà, Marilungo e Vantaggiato su tutti adesso possono tirare un sospiro di sollievo perché i loro compagni sono in grado di aiutarli. Come? Nel modo migliore: segnando. Dopo la testata di Diakitè buona per il pareggio contro la Feralpisalò è arrivata quella di Hristov (primo gol tra i professionisti) per il momentaneo 1-0 e quello di Frediani (secondo in campionato) per il 2-0. Quanto detto per Marilungo e Vantaggiato non vale per Nicastro, cinico e fortunato nel capitalizzare al meglio i pochi minuti che gli ha concesso De Canio.
Nuovi proprietari per il Rimini che ora lancia anche la campagna abbonamenti. Problemi societari non…
Lunedì 4 agosto torna uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate ternana: la “Run&Walk by Night”,…
Scoppia un caso in Formula 1: quanto accaduto è davvero inaspettato. “Sì, così è proprio…
Le difficoltà economiche che la Ternana Calcio sta affrontando, aggravate dalla penalizzazione in arrivo, stanno…
Ternana, inizio stagione dietro l’angolo titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Calciomercato Juventus, arriva la firma fino al 2028: è arrivata anche l'ufficialità da parte del…