Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Feralpisalò 1-1

1 Battere la Ternana è impossibile

Abbiamo imparato che battere la Ternana, oggi è impossibile. La Feralpisalò ci è andata molto vicino e paradossalmente ha rischiato di perdere il match. Ad oggi i rossoverdi restano imbattuti dopo 9 partite di campionato. Quando non riesce a vincere, la Ternana trova la forza di pareggiare. Anche quando la partita sembra aver preso una brutta piega.

2 Quando non segnano i bomber ci pensano gli altri

Abbiamo imparato che se i bomber si prendono una giornata di “vacanza” la Ternana può contare su tutti gli altri per trovare la via del gol. Contro la Feralpisalò ci è voluto il colpo di testa di Diakité per recuperare il match. E fatto curioso, sempre al centrale difensivo è capitata una delle più nitide palle gol per segnare il gol che avrebbe regalato il successo ai rossoverdi. I gol degli “altri” è sicuramente un bel segnale in attesa però che gli attaccanti tornino a fare quello che tutti si aspettano da loro: segnare.

3 La Ternana pur di vincere non ha paura di cambiare pelle

Abbiamo imparato che la Ternana pur di andare alla ricerca della vittoria non ha paura di cambiare pelle e sistema di gioco. Nel match contro la Feralpisalò abbiamo visto i rossoverdi, nel secondo tempo, con un inedito 4-4-2. “Dovevamo trovare il gol e provare a vincere la partita”: ha poi commentato Luigi De Canio a fine gara. E per poco l’impresa non è riuscita. Certo è che il cambio di sistema di gioco ha consentito alla squadra di Toscano di farsi ancora più pericolosa: “Causa infortuni questo è un sistema di gioco che non abbiamo mai provato. Inevitabilmente ci siamo sbilanciati ed abbiamo concesso qualcosa agli avversari, ma nel finale abbiamo sfiorato la vittoria”: ha chiarito De Canio.

4 Iannarilli oggi è il valore aggiunto della squadra

Abbiamo imparato che Antony Iannarilli è il valore aggiunto della squadra. D’altronde è il portiere della formazione considerata da tutti una spanna più forte di tutte le altre. Nonostante questo lui riesce ad essere decisivo in quasi tutti i match. Contro la Feralpisalò lo è stato forse più che in altre occasioni. E’ stato infatti decisivo in almeno un paio di situazioni negando alla squadra di Toscano il raddoppio che, probabilmente, avrebbe chiuso la partita e decretato la prima sconfitta in campionato della Ternana.

5 La Ternana è ancora in “working progress”

Abbiamo imparato che il processo di crescita della Ternana non è completo. La difesa non è stata impeccabile, tutt’altro. Per la prima volta è stata perennemente in difficoltà soprattutto dalla parte di Defendi e Diakité. Problemi ne hanno avuti anche i centrocampisti costretti per lo più a rincorrere gli avversari che impegnati ad imporre il proprio gioco. Insomma la Ternana può e deve crescere ancora.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ternana vs Pontedera: uno sguardo ai precedenti prima del match

Domani allo stadio Libero Liberati va in scena la sesta giornata del campionato di Serie…

42 minuti ago

Rimini, Giammarioli valuta le dimissioni dopo l’accerchiamento al “Romeo Neri”

Il direttore generale e sportivo sarebbe pronto a lasciare: decisiva la pressione subita da una…

2 ore ago

Ternana, rifinitura in vista del Pontedera: Martella verso il rientro

La settimana delle Fere entra nel vivo. Questo lunedì pomeriggio (ore 17:3) la squadra di…

3 ore ago

ULTIM’ORA MILAN: ha detto NO alla super offerta | Che delusione per Tare

Del Milan non ne vuole più sapere, rifiutata l'ultima offerta: il ds Tare riceve una…

3 ore ago

Serie C: tutti i risultati e le classifiche aggiornate dopo la quinta giornata

Si è chiusa la quinta giornata di Serie C, di seguito il riepilogo del week…

4 ore ago

La ternana Federica Grilli e Gina campionesse del mondo Agility Intermediate: «Non ci credo ancora»

Grande gioia per lo sport cinofilo ternano: Federica Grilli, in coppia con la sua cagnolina…

5 ore ago