Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Giana Erminio 2-0

Il gol del 2-0 della Ternana contro la Giana Erminio firmato da Tiago Casasola - Foto Lega Pro
Torna l’appuntamento con la rubrica di TernanaNews “Le 5 cose che abbiamo imparato da…” Ternana-Giana Erminio partita finita 2-0.
La Ternana è in semifinale: un’altra impresa al “Liberati”
Abbiamo imparato che la Ternana ha conquistato con merito la semifinale dei playoff di Serie C. Dopo la sconfitta dell’andata contro la Giana Erminio, ai rossoverdi serviva solo la vittoria per passare il turno. E la vittoria è arrivata. Al “Liberati” prima Ferrante, poi Casasola hanno ribaltato i giochi, riscrivendo la storia di questi playoff e regalando alla Ternana la sfida contro il Vicenza.
Martella, Tito e Cicerelli: la fascia sinistra torna a brillare
Abbiamo imparato che la fascia sinistra è tornata a essere una delle armi più letali della Ternana. Liverani ha scelto un 3-4-2-1 con Martella nel ruolo di braccetto, Tito largo a tutta fascia e Cicerelli a supporto di Ferrante, con ampi margini di movimento, soprattutto sulla corsia mancina. Risultato? La Ternana ha creato gioco, pericoli e occasioni quasi esclusivamente da quella parte. Non è un caso se tutte le palle gol sono nate da lì.
Costruzione a sinistra, colpi a destra
Abbiamo imparato che la Ternana ha saputo costruire a sinistra per finalizzare a destra. Un lavoro di equilibrio e precisione: dal colpo di testa sul palo di Ferrante nei primi minuti al tiro di Donati terminato di poco a lato. I rossoverdi hanno sfruttato la corsia mancina per liberare spazi e uomini sul lato opposto. Nella ripresa sono arrivati anche i gol: Ferrante e Casasola, entrambi su assist provenienti dalla sinistra.
Centrocampo in emergenza, ma la squadra risponde
Abbiamo imparato che la Ternana ha saputo vincere anche in piena emergenza a centrocampo. Contro la Giana Erminio mancavano Corradini, Ciammaglichella e, all’ultimo minuto, anche De Boer, fermato da un affaticamento agli adduttori. Lo staff ha scelto di non rischiarlo, puntando a recuperarlo per la semifinale di Vicenza. A fare notizia anche il ritorno in campo di Damiani, schierato per uno spezzone dopo l’ennesimo problema fisico.
Brignola, un segnale importante
Abbiamo imparato che nella corsa alla Serie B potrebbe esserci anche Enrico Brignola. L’esterno arrivato dal Catanzaro a gennaio ha avuto un impatto fin qui limitato, complice una condizione fisica non ottimale. Ma contro la Giana Liverani gli ha concesso minuti preziosi e Brignola ha risposto con una prestazione vivace, sfiorando anche il gol. Potrebbe rivelarsi l’arma in più per questo finale di stagione.