Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Campobasso 1-0 di Coppa Italia

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Campobasso 1-0 di Coppa Italia

Simone Leonardi - Foto Ternana Calcio

Torna l’appuntamento con la nostra rubrica “Le 5 cose che abbiamo imparato da…” questa volta dedicata a Ternana-Campobasso 1-0 di Coppa Italia.

La Ternana passa il turno
Abbiamo imparato che la Ternana giocherà gli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C. La squadra di Fabio Liverani ha battuto agevolmente il Campobasso 1-0 nel match dei sedicesimi di finale. L’ha fatto davanti ad un ristretto gruppo di tifosi visto il basso numero di presenti al “Liberati” martedì sera per il secondo turno della competizione. Giuliano o Benevento il prossimo avversario.

Pettinari bestia nera del Campobasso
Pettinari vede Campobasso e segna per la gioia di Fabio Liverani. L’attaccante romano ha segnato i suoi primi due gol di questa terza esperienza alla Ternana sempre contro la squadra molisana. Il primo nello 0-1 di Campionato ed il secondo ieri sera nella partita di Coppa Italia. Intanto lo score dell’attaccante migliora ora sono 2 le reti segnate in appena 4 partite giocate. Sicuramente un inizio davvero positivo.

Vitali, Loiacono, Meccariello e Maestrelli: un’altra difesa c’è
Abbiamo imparato che un’altra difesa c’è e sa farsi valere. Contro il Campobasso Liverani ha deciso di cambiare in blocco portiere e difensori ricevendo un ottimo feedback. Zero gol subiti, praticamente zero occasioni da rete concesse agli avversari. Ma va ricordato che Loiacono-Meccariello-Maestrelli con l’aggiunta di Vitali in porta potrebbe essere tranquillamente la difesa titolare di una qualunque altra squadra di Serie C. Basta ricordare che Loiacono è stato il titolare del pacchetto arretrato della Ternana della scorsa stagione in coppia con Capuano.

Leonardi e la voglia di spaccare il mondo
Abbiamo imparato che Simone Leonardi ha una grande voglia di spaccare il mondo e di conseguenza segnare. L’attaccante catanese contro il Campobasso ci ha provato in tutti modi, forse anche troppo visto l’esito finale. Ma la sua effervescenza ha garantito alla Ternana di essere sempre costantemente pericolosa almeno fino a quando è rimasto in campo. Magari un po’ troppo egoista come testimoniato dalla chiacchierata con Pettinari ma sicuramente incoraggiante.

Durmush uno sprint per farsi vedere
Abbiamo imparato che Mert Durmush corre veloce, molto. Pronti via ha acceso subito la partita scattando sulla fascia e servendo a McJannet il pallone del possibile 1-0. Poi però il ragazzo non ha spinto con continuità come ci si poteva aspettare. Ha agito con parsimonia sulla corsia di sinistra pur dimostrando una buona intesa proprio con McJannet che da mezzala è stato la spina nel fianco del Campobasso.