Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Rende-Ternana 1-2

1 Ternana a punteggio pieno ed ora?

Abbiamo imparato che la Ternana ci ha preso gusto a guardare tutti dall’altro. A Vibo Valentia è arrivata la terza vittoria consecutiva per i rossoverdi che restano così in testa alla classifica e cosa più bella: in solitaria. I ko di Catania e Viterbese hanno spianato la strada ai rossoverdi che ora guardano tutti dall’alto verso il basso. Gran bella sensazioni alla quale in molti vorrebbero abituarsi ma che oggi è giusto godersi senza fare troppi voli pindarici.

2 Prima vittoria in Calabria per Gallo allenatore

Abbiamo imparato che Fabio Gallo sa vincere anche in Calabria. Quella contro il Rende è stata la prima volta del tecnico rossoverde in Calabria da quando ha appeso gli scarpini al chiodo. E la “prima” è andata più che bene. Un bel modo per iniziare questa stagione che vedrà la Ternana sempre di scena sui campi del Sud.

3 Partipilo decisivo anche se a fasi alterne

Abbiamo imparato che Partipilo può essere il fattore aggiunto della Ternana. Contro il Rende l’ex capitano del Francavilla si è acceso a luce alterna ma quando l’ha fatto è stato devastante. La prima volta ha sbloccato il match segnando l’1-0. La seconda ha generato l’azione conclusasi con il fallo di Vivacqua su Ferrante sanzionato con il penalty poi trasformato da Salzano. Da mancino pur partendo dietro le punte entrambe le azioni principali della sua partita sono nate dalla corsia di destra, segno che il meglio lo da quando si decentra per poi tagliare verso la porta e innescare così il suo sinistro.

4 Chiudere le partite è d’obbligo

Abbiamo imparato che non chiudere le partite quando c’è la possibilità è un rischio. A metà del primo tempo la Ternana è passata dal mettere in cassaforte la vittoria con la doppia occasione divorata da Ferrante al subire il gol dell’1-1 (seconda conclusione in porta del Rende del match). Per fortuna dopo il rigore di Salzano gli errori dei vari Torromino e Marilungo non hanno condizionato il risultato finale. Ma per una squadra come la Ternana c’è bisogno di migliorare anche sotto questo aspetto.

5 Rosa ampia e di qualità: le rotazioni non sono un problema

Abbiamo imparato che la rosa allestita dalla Ternana è di qualità. A Vibo Valentia ne abbiamo avuto la dimostrazione. Rispetto all’undici della partita del Liberati, Gallo, ha proposto tre novità: una per ruolo. Celli, Partipilo e Torromino. Il primo all’esordio, gli altri alla prima da titolari. Nonostante questa turnazione la squadra ha fatto bene, ha giocato quasi a memoria e vinto. Segno che il lavoro settimanale sta dando i frutti sperati.

Alessandro Laureti

Recent Posts

UFFICIALE: arriva il rinnovo con la Ferrari | Grande soddisfazione in tutto il team

Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…

10 ore ago

Francesco Amadio è un nuovo giocatore della Esseti Basket Terni

La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…

12 ore ago

Cacciato dal Bologna, Italiano non ha voluto sentire ragioni | CESSIONE UFFICIALE

Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…

12 ore ago

Liverani: “Finalmente si torna a giocare, riaccendiamo la tensione positiva”

Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…

13 ore ago

L’Arezzo di Cianci lancia la sfida: “C’è entusiasmo, obiettivo Serie B”

Il presidente dell’Arezzo, Guglielmo Manzo, esprime fiducia nella squadra: “Entusiasmo alle stelle, siamo pronti a…

15 ore ago

Ultim’ora Roma, che guaio in casa giallorossa | TEGOLA PESANTISSIMA per Gasperini

Roma, non arrivano affatto buone notizie in casa giallorossa: il tecnico, Gian Piero Gasperini, riceve…

15 ore ago