Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Rende-Ternana 1-2

1 Ternana a punteggio pieno ed ora?

Abbiamo imparato che la Ternana ci ha preso gusto a guardare tutti dall’altro. A Vibo Valentia è arrivata la terza vittoria consecutiva per i rossoverdi che restano così in testa alla classifica e cosa più bella: in solitaria. I ko di Catania e Viterbese hanno spianato la strada ai rossoverdi che ora guardano tutti dall’alto verso il basso. Gran bella sensazioni alla quale in molti vorrebbero abituarsi ma che oggi è giusto godersi senza fare troppi voli pindarici.

2 Prima vittoria in Calabria per Gallo allenatore

Abbiamo imparato che Fabio Gallo sa vincere anche in Calabria. Quella contro il Rende è stata la prima volta del tecnico rossoverde in Calabria da quando ha appeso gli scarpini al chiodo. E la “prima” è andata più che bene. Un bel modo per iniziare questa stagione che vedrà la Ternana sempre di scena sui campi del Sud.

3 Partipilo decisivo anche se a fasi alterne

Abbiamo imparato che Partipilo può essere il fattore aggiunto della Ternana. Contro il Rende l’ex capitano del Francavilla si è acceso a luce alterna ma quando l’ha fatto è stato devastante. La prima volta ha sbloccato il match segnando l’1-0. La seconda ha generato l’azione conclusasi con il fallo di Vivacqua su Ferrante sanzionato con il penalty poi trasformato da Salzano. Da mancino pur partendo dietro le punte entrambe le azioni principali della sua partita sono nate dalla corsia di destra, segno che il meglio lo da quando si decentra per poi tagliare verso la porta e innescare così il suo sinistro.

4 Chiudere le partite è d’obbligo

Abbiamo imparato che non chiudere le partite quando c’è la possibilità è un rischio. A metà del primo tempo la Ternana è passata dal mettere in cassaforte la vittoria con la doppia occasione divorata da Ferrante al subire il gol dell’1-1 (seconda conclusione in porta del Rende del match). Per fortuna dopo il rigore di Salzano gli errori dei vari Torromino e Marilungo non hanno condizionato il risultato finale. Ma per una squadra come la Ternana c’è bisogno di migliorare anche sotto questo aspetto.

5 Rosa ampia e di qualità: le rotazioni non sono un problema

Abbiamo imparato che la rosa allestita dalla Ternana è di qualità. A Vibo Valentia ne abbiamo avuto la dimostrazione. Rispetto all’undici della partita del Liberati, Gallo, ha proposto tre novità: una per ruolo. Celli, Partipilo e Torromino. Il primo all’esordio, gli altri alla prima da titolari. Nonostante questa turnazione la squadra ha fatto bene, ha giocato quasi a memoria e vinto. Segno che il lavoro settimanale sta dando i frutti sperati.

Alessandro Laureti

Recent Posts

Ternana, al via la campagna abbonamenti 2025/26: prelazione per i vecchi abbonati

È ufficialmente iniziata la campagna abbonamenti 2025/26 della Ternana Calcio. Da oggi, con l’attivazione del…

4 minuti ago

LOTITO, che CONFUSIONE alla Lazio | Un’altra tegola per Sarri: situazione GRAVISSIMA

Lazio, la situazione è più caotica che mai: l'ultima novità non farà di certo sorridere…

14 minuti ago

Campobasso-Ternana, aperta la prevendita per il match di domenica 19 ottobre

È ufficialmente aperta la prevendita dei biglietti per Campobasso-Ternana, gara in programma domenica 19 ottobre…

1 ora ago

Tolentino, incontro sullo scouting e il mercato internazionale: presente anche Carlo Mammarella della Ternana

Si è svolto nel pomeriggio di lunedì, presso il Teatro Nicola Vaccaj di Tolentino, l’incontro…

2 ore ago

Perugia, Santopadre cita in giudizio Faroni: contenzioso da 600mila euro sull’acquisizione del club

Nuovo capitolo nella complessa vicenda societaria del Perugia Calcio. L’ex presidente Massimiliano Santopadre ha citato…

3 ore ago

Se ne va anche lui in Arabia, ha detto sì ad una valanga di milioni | CAMBIA per sempre la sua VITA

Un altro big del calcio europeo decide di accettare la proposta del club saudita: inizia…

3 ore ago