Le 5 cose che abbiamo imparato da Livorno-Ternana 1-0

Le 5 cose che abbiamo imparato da Livorno-Ternana 1-0

La Ternana perde 1-0 contro il Livorno.

TERNANA DAI DUE VOLTI.

La Ternana ha un buon approccio alla partita. Il primo tempo è tutto di marca rossoverde anche se la Ternana ha fatto enorme fatica a rendersi pericolosa in attacco. Ma il pallino del gioco è rimasto sempre tra i piedi della squadra di Liverani che ha impostato il ritmo giusto alla partita senza mai andare in difficoltà contro un Livorno che ha sembrato accusare la differenza di categoria. Tutt’altra storia nella ripresa dove l’approccio delle Fere è stato troppo leggere e il Livorno è tornato in campo molto più sul pezzo. Non a caso il match si sblocca al 49′, con la Ternana che ha subito il forte ritorno dei padroni di casa entrati in campo con un atteggiamento molto più aggressivo.

LA PRIMA VOLTA DEL FVS.

Quest’anno in Serie C c’è il FVS (Football Video Support), una sorta di Var a chiamata che Liverani ha sfruttato nel primo tempo invitando l’arbitro a rivedere l’intervento di Mawete che, dopo la revisione prende un giallo. Nel secondo tempo altra chiamata di Liverani sulla testata di Marchesi a Donati a gioco fermo. Dopo la revisione scatta il rosso per il giocatore del Livorno ma la Ternana non riesce a sfruttare la superiorità numerica nel finale di partita.

ATTACCO LEGGERO.

La Ternana fa fatica in tutti i reparti ma specialmente in attacco. Nulla da eccepire a Ferrante sotto il profilo dell’impegno, ma di palloni giocabili all’attaccante rossoverde ne arrivano pochi. Orellana non è in serata e non riesce a supportarlo al meglio, quando riesce ad andare al tiro Ferrante non è mai pericoloso. La fase offensiva è tutta da rivedere, magari anche con qualche volto nuovo che potrà arrivare nei prossimi giorni di mercato.

TANTO LAVORO DA FARE E SERVONO RINFORZI.

La Ternana ha perso ma ha risposto presente. Non era facile assolutamente dopo che la squadra ha lavorato dal primo giorno del raduno in un clima del tutto surreale. Liverani ha provato a far concentrare la squadra sul campo e in parte ci è riuscito. La Ternana infatti ci ha provato fino alla fine. Manca ancora la giusta brillantezza, ma anche la qualità che abbiamo visto per lunghi tratti la scorsa stagione. La Ternana deve continuare a lavorare aspettando anche che dal mercato possa arrivare qualche regalo importante per Liverani.

TIFOSI FONDAMENTALI.

Nella bolgia del Picchi che attendeva da 4 anni di tornare a vedere il Livorno tornare a giocare tra i professionisti, la serata si è contraddistinta anche per la presenza dei 324 tifosi della Ternana che hanno seguito la squadra in questa trasferta. Non è facile parlare di calcio e spostarsi per seguire la propria squadra in un momento così complicato che sta attraversando la società e quindi anche la squadra. Ma loro hanno risposto presente e si sono fatti sentire. Il loro supporto, che non è mai mancato, potrà essere una delle chiavi della stagione delle Fere.