Categories: Primo Piano

Le 5 cose che abbiamo imparato da Cremonese-Ternana 2-0

1 Si fermano a 3 i risultati utili consecutivi della Ternana

Abbiamo imparato che si sono fermati a 3 i risultati utili consecutivi della Ternana. La squadra rossoverde dopo aver pareggiato in casa del Monza e vinto al Libero Liberati contro Parma e Spal ha perso alla quarta partita nella trasferta di Cremona. K.o. che arriva anche dopo il primo clean sheet del campionato ottenuto nell’ultimo match contro la Spal.

2 La Ternana è ancora ferma a zero vittorie in trasferta

Abbiamo imparato che la Ternana non riesce a vincere in trasferta. Nelle prime 7 giornate di campionato i rossoverdi hanno giocato 3 gare lontano dal Liberati. Di queste sole in una occasione sono usciti con qualche punto in tasca (uno a Monza, ndr). Per il resto due sconfitte la prima 3-2 contro la Reggina mentre la seconda e ultima 2-0 contro la Cremonese.

3 Bentornato Boben

Abbiamo imparato che la ternana può contare anche su Matija Boben. Il centrale difensivo è stato protagonista di un avvio di stagione in chiaroscuro tanto d’aver perso il posto in favore di Capuano e Sorensen. Sabato però nonostante qualche errore e imprecisione nei primi minuti di gioco, il centrale difensivo è uscito alla distanza. La Ternana può contare anche su di lui.

4 Qual è il sistema di gioco giusto per questa Ternana?

Abbiamo imparato che non sappiamo dopo sete giornate di campionato qual è il sistema di gioco migliore per la Ternana. Con il 4-2-3-1 i rossoverdi non hanno fatto ancora punti. Hanno alternato prestazioni negative (Brescia) ad altre più propositive (Reggio Calabria e Cremona). Con il 4-3-3 la squadra di Cristiano Lucarelli ha portato a casa 7 punti ma soprattutto contro la Spal è stata pochissimo pericolosa. Stessa cosa accaduta nella prima metà del match di sabato.

5 Passione VAR ancora una volta la decisione penalizza la Ternana

Abbiamo imparato che la Ternana non è particolarmente fortunata in questo avvio di campionato con la VAR. Per la seconda volta la tecnologia spinge il direttore di gara a tornare sui suoi passi. Nella prima giornata di campionato per assegnare un calcio di rigore in favore del Brescia dopo che l’arbitro aveva giudicato l’intervento regolare. A Cremona per annullare il gol dell’1-1 firmato da Palumbo per sanzionare l’intervento fallo di Proietti ai danni di Valzania avvenuto qualche istante prima sullo sviluppo della stessa azione. Una decisione che lascia l’amaro in bocca visto e considerato che contro il Brescia prima del rigore poi concesso alla squadra d’Inzaghi nella stessa azione c’era un netto fallo su Kontek. In quella situazione però non è stato ravvisato.   

Alessandro Laureti

Recent Posts

Un rinforzo giovane per la difesa: ecco chi è Côme Bianay Balcot

Il difensore Côme Bianay Balcot, classe 2005, arriva ufficialmente alla Ternana Calcio in prestito dal…

10 ore ago

Questa proprio non ci voleva, brutto infortunio per la stella della Serie A | Dovrà stare in infermeria per tantissimo tempo

Serie A, una vera e propria tegola quella che si è abbattuta sul club: il…

10 ore ago

Il ritorno: la storia di Biagio Meccariello

Biagio Meccariello, classe 1991, non è certo un volto nuovo per il popolo rossoverde. A…

11 ore ago

Bandecchi: «L’Università Cusano regala il progetto della clinica a chi compra la Ternana»

L’intervista realizzata da Am Terni Television con il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha riportato…

12 ore ago

Ho detto sì a Sarri: arriva alla Lazio a PARAMETRO ZERO | Finalmente una gioia per i tifosi

Calciomercato Lazio, in arrivo il primo colpo per i biancocelesti: mister Sarri non può che…

12 ore ago

Simone Leonardi, ecco chi è il nuovo attaccante della Ternana

Vent’anni, attaccante centrale, in prestito stagionale dal Catania F.C.: è Simone Leonardi il nuovo rinforzo…

13 ore ago