Secondo risultato consecutivo per la Ternana in trasferta. La squadra rossoverde ieri ha chiuso sullo 0-0 la partita in casa del Brescia. E' arrivato il momento di vedere insieme quali sono state LE 5 COSE CHE ABBIAMO IMPARATO DA BRESCIA-TERNANA 0-0.
PUNTO PREZIOSO ANCHE PER NON FAR FUGGIRE IL COSENZA
Abbiamo imparato che il punto conquistato dalla Ternana a Brescia è risultato molto utile per almeno un paio di motivi. Muove la classifica ma soprattutto consente alle Fere di tenere sempre ad una lunghezza di distanza la coppia Bari-Spezia che oggi disputerebbero i playout. Inoltre consente alla squadra di Breda di non far fuggire del tutto il Cosenza che adesso è davanti ai rossoverdi di due punti. E anche nel rammarico di non essere riusciti a vincere nonostante i meriti dimostrati sul campo, il bicchiere rimane mezzo pieno.
LA TERNANA PUO’ CONTARE ANCHE SU DIONISI
Abbiamo imparato che per questo finale di campionato la Ternana può contare anche se Federico Dionisi. L’esperto attaccante è stato mandato in campo da Roberto Breda per una buona mezz’ora nella ripresa del match. Fiducia ripagata appieno visto che ha colpito una traversa di testa e dato vita a quelle che sono state poi le azioni più pericolose delle Fere dopo la mischia con gol-non gol del primo tempo di Luperini.
LUPERINI NON E’ UN RAGAZZO FORTUNATO
Abbiamo imparato che Gregorio Luperini non è un ragazzo fortunato. Almeno sotto porta in questa stagione. Con i due gol annullati ieri al “Rigamonti” di Brescia salgono a 5 le reti che gli sono state cancellate. Un numero consistente di gol che se fossero stati convalidati si sarebbero andati ad aggiungere ai 2 buoni ed ora sarebbe a quota 7 diventando così il secondo miglior marcatore della squadra dopo Raimondo ancora fermo a 9.
GRAZIE CAPITANO, GRAZIE DALLE MURA
Abbiamo imparato che bisognerà dire “grazie” al capitano a prescindere da come finirà questa stagione. Marco Capuano anche a Brescia ha disputato una partita di spessore. Anche contro le Rondinelle ci ha testa, cuore e corpo per impedire agli avversari di essere pericolosi. Però questa volta il suo adduttore ha detto “stop”. E l’infortunio muscolare che l’ha costretto a lasciare il campo nella ripresa potrebbe tenerlo fuori fino a fine stagione. Per questo un “grazie” d’anticipo noi glielo diciamo già. Continueremo invece a ringraziare Dalle Mura, autentico jolly difensivo della Ternana. Dopo aver giocato (bene) da centrale di sinistra e da centrale di destra, si è disimpegnato alla grande anche come centrale puro
VITALI BUONA LA SECONDA
Abbiamo imparato che Tommaso Vitali la lezione impartitagli da Roberto Breda e lo staff tecnico in settimana l’ha capita e fatta propria. L’allenatore ha raccontato di aver parlato al portiere spiegandogli l’importanza di fare bene la seconda partita così come quelle che verranno. Ma soprattutto gli ha spiegato che sarebbe andato incontro a nuove difficoltà perché un conto è giocare una gara, un altro è fare il titolare con continuità.
Dopo avervi proposto la testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani e Marco Garetto post…
Torna l'appuntamento con il sondaggio firmato TernanaNews. Questa sera ti chiediamo di scegliere il migliore…
Vittoria della Ternana al Liberati con il Pontedera. Fabio Liverani ha commentato in conferenza stampa…
La Ternana vince al Liberati contro il Pontedera 2-1. Marco Garetto ha commentato in conferenza…
Ternana-Pontedera 2-1 Jacopo Scaccarabozzi, autore del gol del momentaneo pareggio di oggi, ha parlato in…
E’ vero: la Ternana stavolta è stata fortunata perché ha vinto una partita sporca grazie…