Categories: Primo Piano

La Ternana ora è tornata d’acciaio. Con la vecchia regola del calcio…

Si dice sempre: primo non prenderle. È una regola probabilmente vecchia come il calcio. In pochi cercano deliberatamente di non rispettarla. Zeman, per esempio.

Gli altri alle volte si nascondo: chi si vanta di fare il catenaccio, chi parla di uomini in fase difensiva, chi invece lancia la parola magica: equilibrio.

Ma la Ternana ha ricominciato a ruminare punti quando la difesa non ha subito gol, o quasi. Nelle ultime tre partite i rossovedi hanno preso un gol soltanto su azione: quello di Parigini, frutto di una disattenzione collettiva della retroguardia (Falcinelli in mezzo a Bastrini e Meccariello, Fazio che non ha fatto in tempo a stringere). Per il resto il gol sul rigore (inesistente) di Falcinelli. E basta.

E basta significa senza eccessivi straordinari (nonostante l'ottima prestazione di Bari) di Brignoli, e senza troppe azioni pericolose concesse all'avversario. Queste tre partite coincidono dal cambio tattico di Tesser: la difesa a tre.

La Ternana concede molto meno, è più attenta. Può esaltare per esempio le doti da marcatore di Popescu o quelle di Valjent (che da difensore ci piace ancora di più che da trequartista), può fare affidamento su Meccariello e Bastrini che in questo momento sono i più esperti là dietro. E nonostante le assenze pesanti di Masi e Ferronetti sta reggendo alla grande. Senza dimenticare che sia Fazio che Vitale danno una grossa mano in copertura, come sempre (con Fazio che potrebbe anche fare il marcatore, lasciando spazio a Janse sulla corsia di destra, se dovesse servire).

Ecco forse questo è il punto in cui si può ancora lavorare. Perché finora, in molti frangenti, è sembrata più una difesa a 5 che una difesa a 3. I due terzini tendono ad abbassarsi molto e di conseguenza si abbassa anche il baricentro della squadra. È invece importantissimo cercare di dare equilibrio (la parola magica!) alle due fasi altrimenti si rischia di rimanere schiacciati. E su questo siamo sicuri che Tesser già sta lavorando.

Ma quando si dice che la casa è solida dalle fondamenta si intende proprio questo. Sparite le disattenzioni personali (Masi contro il Trapani, Sala contro il Carpi, Brignoli contro l'Entella, solo per citare quelle più evidenti) la Ternana ha ritrovato la sua sicurezza. E una sicurezza tira l'altra.

In più (particolare da non sottovalutare) ora la squadra conosce bene due sistemi di gioco. E come è successo a Perugia sa cambiare bene anche in corsa. Un arma in più, con una difesa che è tornata di ferro. Anzi d'acciaio.

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Ternana Women: domani la ripresa con la testa alla Juventus

Al “Moreno Gubbiotti” di Narni, domani mattina, la Ternana Women tornerà in campo per riprendere…

3 ore ago

PAZZESCO SINNER, questa volta nessuno può dire nulla | Impossibile criticarlo

Di fronte a questa verità, chi lo critica non può che tacere: Sinner non si…

3 ore ago

La Esseti Basket Terni espugna Lanciano: vittoria convincente e buone risposte dal gruppo

Torna al successo la Esseti Basket Terni che, dopo lo stop casalingo con la Svila…

4 ore ago

Coppa Italia, Ternana-Campobasso: Liverani lascia a casa 8 titolari

Sono 26 i convocati da Fabio Liverani per la gara di domani sera al "Libero…

5 ore ago

Coppa Italia di Serie C: quattro sfide, un sogno

La Coppa Italia di Serie C torna a prendersi la scena, con tutto il suo…

5 ore ago

Brutto infortunio e stop forzato in Serie A | Che tegola per il tecnico: perde un altro titolare

Un nuovo infortunio quello che arriva direttamente dalla Serie A, il tecnico perde un altro…

5 ore ago