Categories: Primo Piano

La Ternana e gli scontri diretti

E’ indubbio che la Ternana si giocherà una buona fetta della propria stagione nei due scontri diretti che mancano da qui alla fine della stagione. Il prossimo contro l’Ascoli in casa e la gara di chiusura della regular season (e speriamo della stagione) contro la Feralpi Salò a Piacenza. Senza pensare alla posizione della Feralpi, la Ternana con questi due incontri ha a prescindere la possibilità di tenere queste due squadre (oltre al Lecco che potrebbe scendere in C aritmeticamente già la prossima settimana) alle proprie spalle. E questo significa non retrocedere direttamente. A questo punto l’obiettivo minimo stagionale. Ma è ovvio che si punti – vista la posizione in classifica – a salvarsi direttamente. E come abbiamo avuto modo di dire in questi mesi è possibile.

Ma proprio perché molto passa dagli scontri diretti, come si è comportata la Ternana con le squadre che le gravitavano intorno, con Breda in panchina.

Contro quelle che sono sempre state sul fondo (Spezia, Feralpi, Cosenza e Lecco) la Ternana ha fatto benissimo, almeno in termini di media punti:2,14.

Ha pareggiato le due con lo Spezia (entrambe venendo recuperata all’ultimo secondo) e con il Lecco (in una partita non indimenticabile, dove ha rischiato più del lecito). Poi ha vinto con Feralpi, le due gare con il Cosenza e la rimonta di Lecco. Se vogliamo allargare il tiro anche alle altre (aggiungendo quindi Reggiana, Bari e Pisa) la media si abbassa leggermente (1,71) ma rimane comunque di livello. Anche perché è vero che la Ternana ha perso, ma entrambe le sconfitte sono arrivate fuori casa (a Bari e a Pisa, peraltro immeritata).

Insomma, nonostante la Ternana sia stata in grado di costruire la sua classifica grazie anche ad exploit (esterni, soprattutto) con alcune grandi del nostro campionato (Palermo, Cremonese, il pari di Brescia) è proprio contro le squadre di medio-bassa classifica che è riuscita a capitalizzare di più.

E se è vero che il cammino in casa e fuori è praticamente identico sotto la gestione Breda, è anche vero che le sconfitte in casa (due) sono arrivate contro Como e Parma: le prime due della classifica. E’ vero che ci sono state anche delle delusioni (vedi Lecco e Modena, due 0-0 con molti rischi) ma c’è stata anche qualche gara in cui si poteva raccogliere di più (Spezia per esempio).

Se lo spirito rossoverde è sempre lo stesso, la squadra sa come adattarsi all’avversario e alle sue caratteristiche. Ora serve la massima concentrazione per il rush finale.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Colpo Vis Pesaro: ufficiale l’arrivo di José Machín, ex Monza e Roma

Nuovo rinforzo di spessore per la Vis Pesaro, che si assicura le prestazioni di José…

5 ore ago

Non ci sono più dubbi, stagione finita per il pilota | Brutto infortunio e ciao ciao Motogp

Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l'infortunio è…

5 ore ago

Il designer che fa correre Terni: alla scoperta delle mini sciarpe delle Fere

Non sappiamo se tra voi lettori ci sia qualche fortunato che, passeggiando per le vie…

5 ore ago

Ternana: è Halloween time | VIDEO

Poteva passare Halloween senza un video ad hoc della Ternana Calcio? Assolutamente no. La società…

6 ore ago

Colpo Gubbio: arriva l’ex Serie A Nicola Murru. Domenica sfida alla Ternana al “Barbetti”

Innesto di grande esperienza per il Gubbio, prossimo avversario della Ternana nel match di domenica…

7 ore ago

CHE BRUTTO INFORTUNIO: purtroppo c’è frattura | Dramma per un club di Serie A

I tifosi e la società sono disperati. La notizia è ormai ufficiale: servirà diverso tempo…

7 ore ago