Giovane, ma non per questo meno valido. Anzi. Martin Valjent è un ’96 “d’adozione”, perché è nato l’11 dicembre 1995, ma nonostante i 19 anni è già un giocatore pronto. Gioca con l’esperienza di un veterano, si dice in questi casi. E anche con duttilità. Perché Valjent nasce centrocampista centrale ed è in questo ruolo che gioca a inizio stagione.
Poi però cambia ruolo, giocando nel centro-destra della difesa a tre. E da difensore non cambia il suo rendimento, anzi addirittura migliora. Sbaglia pochissimo, è sempre una garanzia. Una bella intuizione di Tesser, che gli ha dato davvero tantissima fiducia. Pienamente meritata. Lo dimostrano i suoi voti, visto che quasi sempre è stato sopra alla sufficienza. Media molto alta, di 6,1: tra i migliori della squadra. Ben 35 partite giocate, il miglior modo per crescere. È stato un bel colpo di mercato in prospettiva, due anni fa: nell’estate del 2013 arrivò dal Dubnica, praticamente da sconosciuto. Ora invece è una certezza, nonostante l’età. E proprio perché ha soli 19 anni che è un gioiello della Ternana, può essere ancora un giocatore importante per il futuro. Va fatto crescere bene, può arrivare in alto. È anche già nazionale Under 21 con la Slovacchia, dove ha segnato anche un gol. Gol che invece non è arrivato in questa stagione. Non gli si può chiedere troppo!
Martin VALJENT
Media voto: 6,1 – Partite giocate: 35
ESSETI BASKET TERNI - ATOMIKA BASKET 77-51 Parziali: 15-14, 22-18, 15-16, 25-3 La Esseti Basket…
La Ternana ha pareggiato 1-1 in casa della Torres. Di seguito la pagella delle Fere…
La volontà del calciatore ha scombinato i piani iniziali bianconeri: ma ora Tudor sorride. Un…
Primo punto per Claudia Rizzo seduta in tribuna. La Ternana centra il primo pareggio stagionale,…
L'era Rizzo si apre con un pari titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di…
Ci sono pessime notizie per il tennista spagnolo. Sinner festeggia: ecco che cosa hanno scoperto…