Altroché sintetico. La Ternana che vorrà accarezzare il sogno Serie A si allenerà su campi in erba. Dunque “ciao ciao” antistadio a meno che non sia proprio Cristiano Lucarelli a richiederne l’uso.
Questa è una delle notizie che la lettera controfirmata dall’allenatore livornese ci ha regalato.
La prima squadra si potrà allenare dalla prossima stagione su due campi in erba che sono poi quelli di proprietà della Junior Campomaggio società con la quale la Ternana ha stretto un accordo per la gestione e restyling degli impianti.
A questi due campi se ne aggiunge un altro sempre in erba ed è quello del Liberati che l’allenatore potrà utilizzare per la rifinitura. Concessione quest’ultima molto importante visto che la Lega impone alle società di utilizzare il campo da gioco soltanto per un ristretto numero di volte nel corso della stagione.
L’aspetto più importante però è che la Ternana si allenerà sempre su un terreno molto simile a quello sul quale poi giocherà tutto il campionato visto che di squadre che giocano su sintetico non ce ne sono in Serie B. Ma c’è di più, “finalmente”, verrebbe da dire, la squadra rossoverde si allenerà su campi di dimensioni molto simili a quelle del “Liberati” dove disputerà tutte le gare casalinghe.
I due campi a Campomaggio non sono altro che un antipasto di quello che potrebbe accadere quando sorgerà e sarà a disposizione della prima squadra il centro sportivo nei pressi di Villa Palma.
Ternana, a Gubbio per confermare la crescita titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito…
Fere, i dubbi di Liverani tra nuovo e usato sicuro titola il Corriere dell'Umbria oggi…
Il centrocampista francese sta conquistando tutti con le sue prestazioni. Il suo futuro è una…
Nuovo rinforzo di spessore per la Vis Pesaro, che si assicura le prestazioni di José…
Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l'infortunio è…
Non sappiamo se tra voi lettori ci sia qualche fortunato che, passeggiando per le vie…