Categories: Primo Piano

I gol da calcio piazzato: un punto da riscoprire

Sempre il gol di Pereiro di sabato pomeriggio contro il Cosenza, ha riportato la Ternana ad approfittare dei calci da fermo, per realizzare i gol. Non succedeva da un po’ di tempo. Anche perché il calcio da fermo più importante, ovvero il calcio di rigore, è stato (ed è ancora) per la Ternana un tabù, visti i recenti errori.

Ma le punzioni o i calci d’angolo, come si dice, posono essere quelli che ti mettono nelle migliori condizioni di poter sbloccare partite difficili o in cui gli avversari non ti concendono molte palle gol.

All’inizio della stagione proprio dai calci piazzati sono arrivati la maggior parte dei gol delle Fere: a partire dal primo della stagione con Distefano contro la Samp), contro il Como addirittura da rimessa laterale, angolo da Sudtirol, angolo e punizione contro la Reggiana. E anche i primi gol della gestione Breda sono arrivati proprio da calcio piazzato: i due colpi di testa di Casasola e Diakité che hanno bucato la difesa dello Spezia.

Poi un lungo periodo di digiuno. Se volessimo allargare un po’ le maglie potremmo dire che il gol di Sgarbi a Reggio Emilia è frutto di un calcio piazzato, ma ci fu un batti e ribatti in area e poi la conclusione del difensore fu da fuori…

Tutti i gol, insomma, segnati nel frattempo, sono stati frutto di giocate in openplay, come si dice. Si è tornati al calcio da fermo sabato scorso.

E questo – a nostro avviso – è un vantaggio. Perchè la Ternana le occasioni da calcio da fermo le ottiene. Magari bisogna essere più accorti o variare qualche giocata nei cross. O banalmente essere più precisi (questo vale anche per le giocate con palla in movimento: la precisione dell’ultimo passaggio è fondamentale). Anche perché saranno molto importanti. Sia pro che contro.

Perché anche nei calci da fermo contro la Ternana deve mantenere, anzi recuperare, la linea tracciata da Breda. Due gol subiti da angolo (contro il Palermo, Lucioni e contro il Pisa, ultimo gol preso da Moreo) e poi i rigori. Mentre all’inizio della stagione la concentrazione sugli angoli o sui calci piazzati lasciava a desiderare, tanto che era diventata una sorta di psicosi rossoverde. Aver recuperato quella tranquillità e essere riusciti ad invertire la tendenza è stato molto importante. Ora è altrettanto importante continuiare su questa strada, nonostante il calcio d’angolo di Pisa.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ecco cosa sta succedendo alla Ternana

Che la Ternana non navigasse in buone acque era piuttosto evidente. Noto, anche. Probabilmente non…

17 minuti ago

Ternana Women, parla Isabella Cardone: “Un’opportunità per costruire un modello credibile e duraturo”

Alla vigilia dell’inizio della prima, storica, stagione in Serie A per la Ternana Women, a…

57 minuti ago

Iscrizione Ternana: la squadra pronta a fare passo verso la società

In queste ore febbrili, in cui anche alla squadra è stato comunicato che non è…

1 ora ago

Prendiamo subito Bernabé, merita una chance in una BIG | Cambia maglia ma resta in Serie A

Cambia maglia ma resta in Serie A, Adrian Bernabé ad un passo dal lasciare il…

2 ore ago

Bra, il DS Sorrentino: “Il Girone B è impegnativo, ma affrontare Ternana e piazze storiche è un onore”

Il DS del Bra, Stefano Sorrentino, commenta il Girone B: “Tante trasferte difficili, ma sfidare…

2 ore ago

Rassegna stampa – Il Messaggero – Fere, Donnarumma pronto a lasciare

Fere, Donnarumma pronto a lasciare titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

4 ore ago