Categories: Primo Piano

Gli chiedono il permesso di soggiorno ma è comunitario: Diakité finisce in tribunale

Un anno e mezzo fa (a Maggio 2022) Salim Diakité viene fermato, con alcuni suoi amici, per un ordinario controllo nei pressi della stazione di Terni. Tra i documenti richiesti al calciatore anche il permesso di soggiorno che in quanto comunitario non ha. Da quella richiesta però nasce una discussione che man mano che passa il tempo diventa sempre più accesa: con entrambe le parti coinvolte che sostengono di aver ricevuto dalla controparte un comportamento non idoneo.

Un malinteso che sfocia in un verbale – poi stilato dagli agenti della polizia ferroviaria, come riporta stamattina UmbriaOn: Diakité si sarebbe “rifiutato” di consegnare i propri documenti e addirittura avrebbe invitato (ironicamente) gli agenti ad andare a controllare su internet che fosse davvero un giocatore della Ternana. Questa situazione si è tradotta – come detto – in un verbale e quindi Diakité è stato accusato di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Sempre come scritto da UmbriaOn ieri si è tenuta la prima udienza di fronte al giudice (Simona Tordelli, in composizione monocratica) e in questa occasione si sono costituite le parti civili, ovvero i tre agenti della polizia Ferroviaria di Terni assistiti dagli avvocati Loris Mattrella, Antonella Dello Stritto e Manuela Landi.

Fissata già la prossima udienza (il 7 marzo) e non si esclude che Diakite attraverso il suo avvocato (Gianmaria Daminato) non possa chiedere anche il rito abbreviato per chiudere prima possibile la vicenda che probabilmente, proprio perché il protagonista è un giocatore della Ternana, è mediaticamente diventata troppo rilevante rispetto al “reato”, sempre che si appuri che sia stato commesso.

Abbiamo raggiunto telefonicamente l’avvocato di Diakité che ha sottolineato come “tutti a Terni, tifosi e società conoscono la serietà e la persona che è Salim ragazzo solare, sempre disponibile e serio”. 

“Va però contestualizzato l’episodio”, prosegue Daminato. “Durante il controllo al quale è stato sottoposto, la Polizia Ferroviaria aveva richiesto il permesso di soggiorno. Ma Salim non ce l’ha perché in quanto francese è comunitario. 

Tra l’altro in quella circostanza si stava recando a Roma a prendere i suoi familiari e il controllo di fatto stava perdendo il treno. L’incomprensione quindi è nata per questo motivo. In ogni caso cercheremo di spiegare al giudice i fatti. E se necessario parleremo anche con le persone che si sono sentite offese al fine di ridimensionare una vicenda che è nata da un malinteso”.

Ternananews Redazione

Recent Posts

PAURA DURANTE IL MATCH: si è sentito male, necessario il ricovero in ospedale | Incredulità e sgomento

Sono stati minuti di forte paura dopo quello che è successo in campo: ecco chi…

1 ora ago

Mercato Ternana, ecco dove sono andati gli ex rossoverdi

E' appena terminato il calciomercato della Ternana dove le Fere hanno compiuto una quasi totale…

3 ore ago

Ternana, lista chiusa: ecco chi resta fuori

La decisione era nell’aria, adesso la Ternana ha fugato ogni dubbio: nella lista dei 23…

4 ore ago

CROLLO LAZIO, così non si va da nessuna parte | Lotito ha sbagliato TUTTO: che delusione per i tifosi

La gestione di Lotito continua a far discutere e adesso ci sono dei dati netti:…

4 ore ago

Ternana, Capanni e Garau trattano la risoluzione

Giornata importante in casa Ternana. In queste ore Gabriele Capanni e Ottavio Garau stanno trattando…

5 ore ago

Campionato Italiano 3D di tiro con l’arco: a Polino edizione da record con 716 arcieri

Dal domani al 7 settembre 2025, la Valnerina si prepara a vivere una grande festa…

6 ore ago