Categories: Primo Piano

Fere, il mercato si è chiuso: ecco chi viene, chi va e chi resta

Il mercato di riparazione di gennaio è ufficialmente chiuso, gli scambi sono finiti, le cessioni sono state fatte e le operazioni portate a termine, tutte le squadre si sono mosse e hanno aggiustato il tiro, la dove questo è stato possibile, anche la Ternana. 

In questa sessione invernale la società rossoverde è stata molto attiva, nonostante un periodo iniziale un po' in sordina, e ha cercato di coprire quei ruoli e quei reparti che sembravano maggiormente bisognosi, tentando nel contempo di sfoltire una rosa fin troppo numerosa. Sono state cinque le operazioni in entrata per la Ternana, e hanno portato in rossoverde Modibo Diakité, centrale svincolato con una grande esperienza fino allo scorso anno in forza al Frosinone, Cristian Ledesma, un giocatore che non ha bisogno di essere presentato, Stefano Pettinari e Gaetano Monachello, due giovani attaccanti di ottima prospettiva e con buone esperienze alle spalle, Andrea Rossi, terzino sinistro con trascorsi importanti, e Robert Acquafresca, attaccante svincolatosi dal Bologna per rimettersi in gioco a Terni. Sette, invece, sono stati i giocatori che hanno fatto le valigie, due a titolo temporaneo, Battista girato in prestito alla Viterbese e Sernicola al Fondi, altri quattro a titolo definitivo, con Gava al Melfi, Surraco al FeralpiSalò, Bacinovic alla Sambenedettese, Tascone al Genoa che poi lo girerà alla Paganese e infine Cason, tornato all'Atalanta per poi approdare al Trapani. 

Acquisti importanti, dunque, e cessioni che apparivano necessarie, sia per diminuire il numero di giocatori, sia per evitare malumori nello spogliatoio, ma anche situazioni rimaste in bilico fino all'ultimo: Della Giovanna e Di Livio, che sembrava dovessero rientrare anticipatamente dai prestiti, sono rimasti in rossoverde, Dugandzic non si è convinto a lasciare Terni, mentre fino all'ultimo si è camminato sul filo per Palumbo e Romizi, con l'arrivo del secondo che avrebbe sbloccato la partenza del primo. 

Un mese impegnativo quello appena finito per la Ternana, un mese che sicuramente mette in evidenza una volontà ben precisa, ovvero quella di non perdere la categoria, a nessun costo.

Marina Ferretti

Recent Posts

Brevi: “Ternana, stagione in salita. Senza stabilità societaria sarà dura competere in Serie C”

Ezio Brevi analizza il momento della Ternana: rosa da rifare, penalizzazione e passaggio di proprietà…

2 ore ago

Ternana, Bandecchi scuote l’ambiente: mercato riaperto e amichevole annullata

Stefano Bandecchi non ha usato mezzi termini. Il Sindaco e Presidente della Provincia di Terni,…

4 ore ago

LUTTO DEVASTANTE nel calcio italiano: l’annuncio struggente devasta i tifosi | Si è spento per sempre

Un grave lutto quello che ha colpito, nelle ultime ore, il calcio italiano: lo storico…

4 ore ago

Tra proclami e realtà: la Ternana non lancia la campagna abbonamenti

La Ternana inizia il campionato con 2 punti di penalizzazione e possibili cessioni eccellenti. Tifosi…

5 ore ago

Serie A Women’s Cup: la Ternana debutta contro la Roma il 22 agosto

È stato ufficializzato il programma della prima giornata della Serie A Women’s Cup, la nuova…

5 ore ago

ULTIM’ORA FORMULA 1: c’è il rinnovo a sorpresa | Valanga di milioni nel suo conto corrente

Pochi giorni dopo il Gran Premio del Belgio è arrivata la notizia che nessuno si…

6 ore ago