Famiglia Rizzo, nuovo comunicato sul progetto Stadio-Clinica: “Valutazioni in corso, autonomia irrinunciabile”

Famiglia Rizzo, nuovo comunicato sul progetto Stadio-Clinica: “Valutazioni in corso, autonomia irrinunciabile”

L'avvocato ternano Manlio Morcella - Foto UmbriaOn

La Famiglia Rizzo, tramite una nota firmata dall’avvocato Manlio Morcella, torna a esprimersi sulla questione Stadio-Clinica, precisando di essere stata “costretta” a un nuovo intervento chiarificatore nel pieno rispetto della città di Terni, della tifoseria e della propria stessa immagine.
Nel comunicato si evidenzia come la famiglia stia attualmente riesaminando in modo approfondito le
attestazioni fornite in origine da una società di revisione, documentazione che aveva contribuito alla decisione
di entrare nella Ternana Calcio.L’esito di questo riesame, definito “in divenire”, verrà tempestivamente comunicato ai precedenti proprietari
del club rossoverde.

Impegno o disimpegno: tutto dipenderà dal confronto

La Famiglia Rizzo chiarisce che il proprio futuro ruolo all’interno del progetto dipenderà totalmente dal confronto che seguirà alla conclusione degli accertamenti sulla documentazione ricevuta.

In caso di esito positivo, la famiglia ribadisce la volontà di dimostrare la propria indipendenza e autonomia attraverso due direttrici fondamentali:

  1. Avvio di un dialogo istituzionale con Comune di Terni e Regione Umbria, ritenuti attori essenziali
    per la realizzazione del progetto Stadio-Clinica.
    Il comunicato sottolinea inoltre il “meritevole impegno” del Comune nella difesa della fattibilità dell’opera.
  2. Profonda rivisitazione strutturale della Ternana Calcio, segnale concreto di una gestione autonoma e rinnovata.

Nel caso in cui invece l’esito del confronto dovesse essere negativo, la Famiglia Rizzo comunica che procederà a illustrare pubblicamente le ragioni che porterebbero al proprio disimpegno e quindi all’uscita dal progetto Stadio-Clinica.

Una fase di attesa per il futuro del progetto

Il comunicato diffuso nelle ultime ore conferma come il progetto Stadio-Clinica sia entrato in una fase
decisiva, con la Famiglia Rizzo pronta a confermare o rivedere completamente il proprio coinvolgimento in base
alle risultanze del riesame avviato.

LEGGI ANCHE Stadio-Clinica, la Ternana lancia una doppia controffensiva contro la Regione Umbria

Una posizione che punta a fare chiarezza, ma che allo stesso tempo introduce un momento di evidente incertezza
sul futuro del progetto, molto atteso in città.

Di seguito la nota integrale

La Famiglia Rizzo, nell’assoluto rispetto della città, della tifoseria e di se stessa, si trova costretta a fornire un ulteriore e, se non sollecitata, si augura, un ultimo intervento chiarificatore sul tema Stadio-Clinica.
La famiglia sta riesaminando e facendo riesaminare in radice le attestazioni di una società di revisione, sulle cui indicazioni si era spinta all’ingresso nella Ternana Calcio.
L’esito dell’accertamento in divenire sarà comunicato ai precedenti proprietari del club.
Dal confronto che ne uscirà, dipenderà l’impegno o il disimpegno della Famiglia Rizzo, che è entrata con slancio nella iniziativa, ma con intendimenti e con ruolo di irrinunciabile indipendenza.
Se l’esito di tale confronto sarà positivo, la rimarcata autonomia verrà dimostrata sotto un duplice piano. Esattamente:
1. con l’avvio di interlocuzioni con le istituzioni, e dunque, tanto con il Comune, che così meritevolmente ha combattuto per la fattibilità del progetto, quanto con la Regione, che, di sicuro, farà la sua parte, essendo Terni componente essenziale della Regione medesima, nonostante la propria toponomastica vicinanza con la capitale.
2. Con la profonda rivisitazione strutturale della società calcistica.
Se l’esito del confronto si risolverà negativamente, la Famiglia Rizzo illustrerà pubblicamente le ragioni dell’uscita di scena dal progetto Stadio/Clinica.