Ecco cosa sta succedendo alla Ternana

Ecco cosa sta succedendo alla Ternana

La sede della Ternana Calcio in via della Bardesca - Foto TernanaNews

Che la Ternana non navigasse in buone acque era piuttosto evidente. Noto, anche. Probabilmente non a tutti. E oggi – invece – con questa situazione che è letteralmente scoppiata in mano ai rossoverdi, la vicenda assume contorni molto più netti. Proviamo a capire cosa sta succedendo.

Da quando sono emerse le difficoltà economiche e gestionali in casa Ternana ha parlato soltanto il Sindaco Bandecchi, lasciando intendere e senza mai entrare nello specifico. L’unica comunicazione ufficiale dei fratelli D’Alessandro è relativa a diversi impegni aziendali che necessitavano una dismissione.Ora anche Bandecchi non parla più, preferisce dire “no comment” per una situazione che sta diventando giorno dopo giorno sempre più complicata.Il momento in cui la situazione è precipitata è l’uscita di scena del soggetto interessato e che aveva firmato l’impegno a comprare la Ternana (vedremo poi cosa succederà con la causa che è stata annunciata dallo stesso Bandecchi). Da allora sono emerse due problematiche:

Problemi economici e convenzione stadio: le due criticità principali

Il pagamento degli stipendi. E’ vero che è stato rimodulato il patto fra Ternana Calcio e Ternana Women dell’affare stadio/clinica, ma è anche vero che è stato fatto con un determinato criterio (a cui si deve assolutamente tenere conto) e che oggi lo stesso progetto per quanto blindato non è ancora operativo. E qui veniamo direttamente al punto due

La convenzione non è stata firmata. E non può essere firmata da questa società, che non può assumersi impegni così onerosi. Lo avrebbe fatto l’eventuale compratore, magari lo farà il prossimo. E questo fa slittare la firma della convenzione e quindi anche di tutto l’iter mettendo in discussione anche il nuovo patto fra Ternana Calcio e Ternana Women.

Il futuro della Ternana tra cessione e sostenibilità

E’ tutto un incastro. In cui una parte deve essere giocata nella trattativa di cessione della società (e quindi la ricerca di un acquirente solido) un’altra invece deve essere giocata sul mercato che – come sempre detto – deve portare la Ternana a costare meno. Sia per il presente (visto che come abbiamo toccato con mano le risorse non sono affatto infinite) che per il futuro (in ottica di cessione).

Tutto legato a doppio filo: il futuro della Ternana dipende da questo. Non c’è nessuna strategia segreta o qualche situazione non raccontata. Alle volte la verità fa fatica ad imporsi. D’altronde se il canale ufficiale di Unicusano (TAG24) esce con determinate notizie (LEGGI QUI) è come se Bandecchi stesso (in qualità di imprenditore prima e sindaco poi) voglia dare dei segnali, mettendo a conoscenza, in maniera informale, delle cose che stanno succedendo in Ternana in questo momento.

Che ci aspettiamo da adesso in poi? Intanto che in qualche modo (anche attraverso il gesto della squadra che come vi abbiamo detto è pronta a fare il massimo per evitare la penalizzazione) si eviti il peggio proprio ad inizio stagione. E poi che le necessità della società vengano recepite: sia dalla squadra che dalla città: questa squadra ha bisogno di rimanere competitiva ma ha bisogno di abbassare i costi. Il rischio è quello di non chiudere la stagione (anzi forse neanche di iniziarla) se la questione non viene risolta in maniera radicale: ci sono state tante opportunità per i giocatori più importanti, ma finora pochissime si sono concretizzate. In ultimo (ma parallelamente) che ci sia una ricerca migliore e più efficace per il nuovo proprietario rossoverde. Perché senza di quello il futuro non ci sarà di sicuro.