Dubickas, l’uomo della svolta: l’impatto decisivo sulla nuova Ternana

Dubickas, l’uomo della svolta: l’impatto decisivo sulla nuova Ternana

Edgaras Dubickas Ph. A.Mirimao (1)

Edgaras Dubickas è diventato in poche settimane una delle certezze della Ternana targata Fabio Liverani. Non è solo il dato dei gol e degli assist a raccontare il suo contributo, ma la capacità di incidere in momenti chiave e di offrire soluzioni diverse all’attacco rossoverde.Entrato stabilmente nella formazione titolare a partire dalla quarta giornata (dalla gara contro il Carpi), Dubickas ha fin qui collezionato una serie di prestazioni con numeri significativi: reti, assist e partecipazione alla manovra offensiva che hanno coinciso con una striscia positiva della squadra. Un impatto immediato, misurabile e prezioso per una Ternana che, dopo un mercato estivo profondamente rinnovato, cercava punti di riferimento in avanti.

In breve — il contributo nelle ultime 4 gare

  • Gol all’esordio da titolare (Rimini, 1-4)
  • Assist nel 2-0 casalingo contro il Carpi
  • Rete nel 1-1 a Sassari contro la Torres (dopo un rigore sbagliato)
  • Assist + gol nella vittoria 2-1 al Liberati contro il Pontedera

La sua presenza ha portato alla Ternana un finalizzatore capace di adattarsi a diverse soluzioni: va in profondità, attacca la porta con convinzione e sa partecipare al fraseggio quando necessario. Non è il classico centravanti d’area che resta arroccato nel box: Dubickas ama muoversi, dialogare con i trequartisti e creare spazi per i compagni.

«Da quando è entrato in pianta stabile in formazione la Ternana non ha più perso» — è questa la fotografia che molti tifosi e osservatori condividono. Dubickas non firma solo i gol: firma anche la tranquillità che serve a una squadra in costruzione.

Se guardiamo alle statistiche di carriera, l’attaccante lituano non è stato finora un bomber in doppia cifra salvo alcune stagioni di rendimento elevato (la migliore invece resta la stagione 2021/22 a Piacenza con 10 centri). Tuttavia il suo inizio a Terni lo vede già avvicinarsi ai migliori numeri personali: tre gol e alcune partecipazioni decisive in un arco temporale molto breve.

Curiosamente, Dubickas ha già eguagliato il suo record stagionale di assist (2, fermo alla stagione 2020/21 al Livorno) e ha mostrato una maturità nella gestione degli errori — come il rigore fallito in Sardegna — trasformandoli in energia propulsiva per segnare subito dopo.

Per la Ternana la speranza è che l’effetto Dubickas non sia un fuoco di paglia ma la base per una fase offensiva più corale e produttiva. La squadra di Liverani, infatti, ha bisogno di giocatori in grado di finalizzare e allo stesso tempo di rendere imprevedibile l’attacco: in questo senso il profilo del lituano sembra perfettamente calzante.

Nel prossimo ciclo di gare sarà interessante capire se Dubickas saprà mantenere la continuità e se Liverani continuerà a costruire l’attacco sulle sue caratteristiche. Per ora, il tifoso rossoverde si gode il giocatore e in cuor suo sogna che possa fare lo stesso exploit di Cicerelli e Cianci della passata stagione.