Dove una volta c'era il vecchio e glorioso stadio della Ternana di Viale Brin oggi c'è un parcheggio riservato ai dipendenti dell'Ast. Ma per fortuna è rimasta ancora in piede una parte della curva, o meglio, della "pista" e così su questi pochi metri di cemento mai demoliti che conservano la storia della Ternana è stato realizzato un murales.
“Di padre in figlio, sempre al tuo fianco “ si legge a lettere cubitali sull'esterno della curva sopraelevata, quella sopra gli spogliatoi.
L'opera nasce da un’idea di Antonio Eusebio, giovane tifoso che ha ereditato dal papà Antonio, buon giocatore della Primavera rossoverde, la passione per quei colori e realizzata da Daniele Pisanu insieme ad un gruppo di ragazzi: Sofia, Rebecca, Giulia, Andrea e Erika.
All’inaugurazione, oltre agli autori e all’assessore allo sport del Comune di Terni, Elena Proietti, erano presenti Giovanni Scordo con Fabio Di Gioia in rappresentanza dell’Ast che, oltre a concedere l’autorizzazione, ha contribuito alle spese per la realizzazione del murales, Paolo Tagliavento, vice presidente della Ternana, Sandro Corsi, presidente della ACTL che ha contribuito alla realizzazione insieme a Hic Sunt Ferae, Rocca rossoverde, associazione Tempo Libero.
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…