C’è ancora una cosa da analizzare che a nostro avviso influisce molto anche sul rendimento e che può essere un’ulteriore chiave di lettura. Può aiutare a capire la metamorfosi della Ternana. Abbiamo diviso gli impegni anche per fasce di valore degli avversari (poi lo pubblicheremo). E abbiamo visto che i numeri che la Ternana ha avuto (con tutti i sistemi di gioco) con le squadre di bassa classifica (che sono quelle contro le quali la Ternana ha utilizzato il 352) sono molto simili. 2,25 di media punti, 1,9 i gol segnati, 1,08 quelli subiti. Aumentano i tiri in porta, non la precisione dei passaggi. Rimane sempre in favore dell’avversario il possesso palla così come rimane efficace il pressing effettuato (7,8).
Ora la prova del 9: sempre che la Ternana continui con il 352! Le prossime sfide saranno contro squadre (tranne Perugia, ma è derby) impegnate nella lotta playoff. Indipendentemente da sistema di gioco la Ternana non ha mai vinto. Forse è arrivato il momento!
LEGGI QUI 3-5-2 e la Ternana vola. Vi spieghiamo il perché (o almeno ci proviamo)
LEGGI QUI Dentro il sistema: il 4-2-3-1
LEGGI QUI Dentro il sistema: il 4-3-1-2
LEGGI QUI Dentro il sistema: il 3-5-2
Andrea Camplone analizza il Girone B di Serie C: Ternana con buon potenziale, ma la…
Arriva un nuovo clamoroso colpo di mercato: saluta il club e se ne va in…
“Riteniamo indegno e irrispettoso il teatrino che si è creato intorno alla Ternana Calcio.” Con…
Colpo di scena inaspettato in casa giallorossa: il ragazzo non rientra più nei progetti del…
Felice Evacuo analizza il Girone B di Serie C e cita anche la Ternana: perdere…
Decisive le reti di Ferraresi e Massimino. Entrambe su calcio d’angolo, entrambe su assist di…