Questo è stato il vestito della Ternana per tutta la scorsa stagione e per buona parte di quella attuale, soprattutto all’inizio. E’ il vestito con cui la Ternana – forse – si trova meglio, quello che certamente conosce a memoria. Non è stato particolarmente efficace però, non sempre almeno. La media punti è di 1,07 (15 in totale). Però per esempio la produzione offensiva è molto efficace: 1,64 sono i gol realizzati a fronte di occasioni create per un valore superiore ma non di molto. Discorso esattamente inverso per la difesa: ha subito quasi due gol a partita (1,8) a fronte di rischi corsi leggermente più bassi. La nostra lettura è che la forza arrembante della Ternana con questo sistema di gioco porta anche a dei disequilibri che favoriscono dei tiri più “semplici” da parte dell’avversario. O delle situazioni in cui è difficile poter contrastare il tiro.
La Ternana però tira molto di più della media (15 tiri a partita contro 12) e quindi più ne vanno in porta (mantenendo sempre più o meno la stessa percentuale. E’ più precisa nei passaggi, fa più possesso palla e perde meno palle. Ingaggia anche più duelli rispetto agli altri due sistemi di gioco e ha anche un ottimo pressing: sicuramente superiore al 4-3-1-2.
3-5-2 e la Ternana vola. Vi spiaghiamo il perché (o almeno ci proviamo)
Fere in ritiro per ritornare al top titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di…
Il fortissimo centrocampista belga lascerà il Manchester City a parametro zero a fine stagione La…
“Hola” torna a emozionare e ispirare. Dopo l’anteprima di Terni, la versione Beta del libro…
Juventus, difficile la permanenza di Tudor anche per la prossima stagione: in casa bianconera parte…
“𝑪'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...” tutte le storie più belle iniziano così. La Serie C ha scelto…
Al termine dell’ultima gara della regular season contro il Campobasso, il direttore sportivo del Pescara,…