La partita del Sinigaglia si giocherà domenica pomeriggio, in posticipo, con il vantaggio (o lo svantaggio) di conoscere i risultati delle dirette concorrenti, risultati che potrebbero condannare i padroni di casa alla matematica retrocessione.
Soprassedendo in ogni modo su questa possibilità, diamo uno sguardo allo stato di forma in cui arrivano le due sfidanti all'incontro. Il Como certamente arriva con l'acqua alla gola, pur non avendo mai regalato punti a nessuno; al Sinigaglia ha raccolto 16 dei 29 punti totali in classifica, realizzando 15 delle 33 reti complessive e subendone 26 su 60, confermando che lo stadio amico non è una preda facile da conquistare. Nelle ultime cinque uscite però i lariani hanno raccolto appena 2 punti, frutto dei pareggi con la Pro Vercelli e con il blasonato Cagliari, mentre con Pescara, Bari e Crotone sono arrivate tre sconfitte.
La Ternana, dal canto suo, non sta attraversando un momento particolarmente felice, dal momento che le ultime cinque partite hanno portato soltanto 2 punti, venutio dai pareggi con Entella e Pro Vercelli, mentre anche per i rossoverdi sono arrivate tre sconfitte, con Crotone, Vicenza e Ascoli. Le Fere, lontane dal Liberati, hanno portato a casa solo 17 dei 45 punti in classifica, hanno segnato 14 dei 43 gol totali e ne hanno subiti 30 dei 51, un bottino che deve fare in modo che la Ternana resti concentrata e non sottovaluti l'impegno.
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…
Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…
«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…
Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…
La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…