C’è voluta una settimana di riflessione. Di chiacchierate. Di prime proposte. Di conferenze stampa in cui si è detto poco. Sembrava irremovibile, Stefano Bandecchi: non voleva avere più a che fare con il mondo del calcio.
Gli sputi presi dopo la sconfitta in casa contro l’Imolese avevano lasciato il segno. Avevano indotto il patron rossoverde a rivedere la sua posizione nel mondo del calcio.
In città in molti non avevano capito la posizione di Bandecchi. In tanti però avevano cercato di fargli cambiare idea. La riflessione è iniziata e Bandecchi ha cambiato idea. L’ha cambiata nella maniera più illogica – soprattutto per uno come lui. L’ha cambiata perché una volta messa in vendita ha scoperto che la Ternana è sua. Se la sente addosso. Sebbene sappia che la Ternana è dei tifosi e della città, se la sente addosso. Anche se è una squadra che non riesce a vincere, che gli fa spendere soldi, fa parte della sua vita.
Bandecchi non vende. Non vende neanche se la Ternana dovesse addirittura retrocedere. Bandecchi è tornato sui suoi passi. Ha fatto la cosa meno logica per un imprenditore. Ha ascoltato la passione. E la Ternana ha guadagnato un tifoso in più.
Ora però visto che come “noi” tifa e che i soldi ce li ha messi davvero vediamo di supportarlo.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…