Per la partita casalinga contro il Como, Roberto Breda dovrà venire a capo della questione mediana e centrocampo.
Con Massimiliano Busellato fermo ai box per decisione del Giudice Sportivo, a seguito del giallo rimediato ad Ascoli, l'allenatore trevigiano dovrà scegliere la composizione del reparto centrale anche in base ai giocatori che riuscirà a recuperare. Se deciderà di riproporre il 4231, uno dei due posti in mediana sembrerebbe già occupato da Enrico Zampa, mentre accanto a lui potrebbero aprirsi due se non tre scenari differenti: se dovesse farcela Coppola, che ieri ha lavorato a parte, potrebbe essere proprio lui ad occupare il secondo posto titolare, se viceversa non dovesse recuperare o dovesse farcela solo per la panchina, potrebbe scendere in campo dal primo minuto Antonio Palumbo. Su tutto regna ancora l'incognita Signorelli, che ieri non si è visto sul campo e ha lavorato in palestra, e che se dovesse tornare disponibile potrebbe risultare un'ulteriore arma nelle mani di Breda, anche a partita in corsa.
Più remota, ma non impossibile, l'ipotesi che Breda rinunci al 4231 di partenza, perchè indisponibili troppi giocatori, e inizi con un 433, spostando Falletti al centro del centrocampo.
Fere, tante soluzioni in attacco titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
In vista degli impegni di novembre, per quanto riguarda la Nazionale, il ct Gattuso potrebbe…
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…