Categories: Primo Piano

Breda: 50 panchine in rossoverde

Con la vittoria di Reggio Emilia, Breda ha tagliato un traguardo importante: le 50 panchine rossoverdi. 24esima posizione per lui, nella classifica all time, guidata da un’irraggiungibile Viciani (256) e che vede in seconda posizione Tobia (124) e in terza Cristiano Lucarelli (124). 

In queste 50 partite, divise di fatto in due campionati, Breda ne ha vinte 20 di cui 11 in casa e 9 in trasferta. 11 pareggi e 19 sconfitte, completano il quadro. Un equilibrio sostanziale che si registra anche nei gol fatti (66) e in quelli subiti (64). Il rateo di punti ottenuti (calcolato secondo una formula presente su databaserossoverde.com, dove abbiamo trovato tutti i dati a disposizione) e del 51%. Una percentuale sicuramente soddisfacente, che se proiettata nel lungo periodo porterebbe la Ternana a lottare fino all’ultimo per l’obiettivo stagionale, quello della salvezza.

La media punti complessiva di Breda è di 1,42, una media di tutto rispetto. Se dovesse confermarla porterebbe la Ternana a quota 42/43. Ma è chiaro che su questa media pesa lo straordinario campionato del 15/16 dove – di fatto con 5 partite in meno – la Ternana arrivò a una salvezza supertranquilla. Attenzione però: la media di quest’anno è praticamente identica a quella generale. Ecco perché Breda, nella fase di scelta dell’allenatore, ha vinto il ballottaggio con Maran. Sa dove poter mettere le mani e la sua forza è proprio quella di rimanere (apparentemente) calmo e tranquillo in ogni circostanza, consapevole dei valori della rosa a disposizione.

Peraltro in queste 50 partite Breda ha dimostrato una grande duttilità, non soltanto la capacità di poter entrare in breve tempo in sintonia con i suoi giocatori. La prima parte della sua avventura in rossoverde era stata caratterizzata dal 4231, con la miglior stagione di Falletti e una in doppia cifra anche di Ceravolo. Quest’anno già ha variato due sistemi di gioco: il 3412 quando Falletti era ancora in rossoverde e il 352 delle ultime partite, dimostrando ottime conoscenze e anche la capacità di saperle trasmettere.

Con queste 50 panchine la Ternana diventa il secondo club “preferito” dell’allenatore rossoverde. Più panchine le ha collezionate solo a Latina (dove raggiunse anche la finale playoff). Ma le 57 presenze saranno presto superate. E speriamo che – facendo le debite proporzioni – si possa festeggiare comunque un grande risultato sportivo, quasi insperato all’inizio della sua nuova avventura in rossoverde. Ah piccolo bonus: con la Ternana Breda ha la più alta percentuale di vittorie su partite giocate dalla sua squadra. Anche questo è un piccolo segnale. Una percentuale, speriamo, che sia destinata a salire ancora!

Ternananews Redazione

Recent Posts

Al via la promozione internazionale della XV Maratona di San Valentino

La storica manifestazione di Terni parte con una campagna di visibilità che toccherà Odense (Danimarca)…

43 minuti ago

La caviglia ha fatto crack: due mesi in infermeria | Senza di lui in campo si fa durissima

Un terribile infortunio quello che ha visto come vittima il calciatore: la caviglia ha fatto…

54 minuti ago

Ternana, Dubickas gol e carica al mondo rossoverde | VIDEO

Poche parole ma tanti gol. Almeno per ora. Edagaras Dubickas è tra le migliori rivelazioni…

2 ore ago

Breda: “Liverani ha cambiato la mentalità della Ternana”

Roberto Breda, tecnico con un passato sulle panchine di Livorno, Perugia, Ternana, Ascoli e Salernitana,…

3 ore ago

DECISIONE a sorpresa in casa Juve | Tudor spiazza tutti: la novità esalta tutto l’ambiente

La decisione di Tudor è stata davvero inaspettata ma ha fatto felice tutto il popolo…

3 ore ago

Ternana, Durmush: “Felice di esordire con questa maglia” | FOTO

Mert Durmush ha giocato i suoi primi minuti con la Ternana ieri sera. Il ragazzo…

4 ore ago