Categories: Primo Piano

Breda: 50 panchine in rossoverde

Con la vittoria di Reggio Emilia, Breda ha tagliato un traguardo importante: le 50 panchine rossoverdi. 24esima posizione per lui, nella classifica all time, guidata da un’irraggiungibile Viciani (256) e che vede in seconda posizione Tobia (124) e in terza Cristiano Lucarelli (124). 

In queste 50 partite, divise di fatto in due campionati, Breda ne ha vinte 20 di cui 11 in casa e 9 in trasferta. 11 pareggi e 19 sconfitte, completano il quadro. Un equilibrio sostanziale che si registra anche nei gol fatti (66) e in quelli subiti (64). Il rateo di punti ottenuti (calcolato secondo una formula presente su databaserossoverde.com, dove abbiamo trovato tutti i dati a disposizione) e del 51%. Una percentuale sicuramente soddisfacente, che se proiettata nel lungo periodo porterebbe la Ternana a lottare fino all’ultimo per l’obiettivo stagionale, quello della salvezza.

La media punti complessiva di Breda è di 1,42, una media di tutto rispetto. Se dovesse confermarla porterebbe la Ternana a quota 42/43. Ma è chiaro che su questa media pesa lo straordinario campionato del 15/16 dove – di fatto con 5 partite in meno – la Ternana arrivò a una salvezza supertranquilla. Attenzione però: la media di quest’anno è praticamente identica a quella generale. Ecco perché Breda, nella fase di scelta dell’allenatore, ha vinto il ballottaggio con Maran. Sa dove poter mettere le mani e la sua forza è proprio quella di rimanere (apparentemente) calmo e tranquillo in ogni circostanza, consapevole dei valori della rosa a disposizione.

Peraltro in queste 50 partite Breda ha dimostrato una grande duttilità, non soltanto la capacità di poter entrare in breve tempo in sintonia con i suoi giocatori. La prima parte della sua avventura in rossoverde era stata caratterizzata dal 4231, con la miglior stagione di Falletti e una in doppia cifra anche di Ceravolo. Quest’anno già ha variato due sistemi di gioco: il 3412 quando Falletti era ancora in rossoverde e il 352 delle ultime partite, dimostrando ottime conoscenze e anche la capacità di saperle trasmettere.

Con queste 50 panchine la Ternana diventa il secondo club “preferito” dell’allenatore rossoverde. Più panchine le ha collezionate solo a Latina (dove raggiunse anche la finale playoff). Ma le 57 presenze saranno presto superate. E speriamo che – facendo le debite proporzioni – si possa festeggiare comunque un grande risultato sportivo, quasi insperato all’inizio della sua nuova avventura in rossoverde. Ah piccolo bonus: con la Ternana Breda ha la più alta percentuale di vittorie su partite giocate dalla sua squadra. Anche questo è un piccolo segnale. Una percentuale, speriamo, che sia destinata a salire ancora!

Ternananews Redazione

Recent Posts

Basket, la Esseti Terni mette muscoli sotto canestro: arriva Giacomo Comastri

Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…

1 ora ago

Ultim’ora Marquez: l’annuncio fa impazzire i suoi tifosi | Che svolta in Motogp

Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…

1 ora ago

Entella a secco nell’ultima amichevole: sabato sfida alla Ternana

Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…

3 ore ago

Balotelli in Serie A: ecco la SVOLTA della sua carriera | Arriva anche l’annuncio ufficiale

Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…

3 ore ago

Rimini, rivoluzione in panchina: Baldini verso la guida tecnica

È tempo di grandi manovre in casa Rimini, dove con l’arrivo della nuova proprietà è…

4 ore ago

Ternana, i tifosi si mobilitano: “Martedì tutti allo stadio”

Martedì 5 agosto potrebbe essere una giornata cruciale non solo per la Ternana Calcio, ma…

6 ore ago