Categories: Primo Piano

Alla scoperta del “nuovo” centrocampo rossoverde

Sabato nel match disputato contro la Reggina in campionato, Lucarelli ha deciso di riproporre il centrocampo a 3, che possiamo considerare un’evoluzione del “suo“ classico 4231, riproponendo Agazzi davanti alla difesa

Se non è cambiata la mentalità della squadra e l’indole, ci sono state delle evidenze che vale la pena di sottolineare per capire cosa di meglio ha portato questo inserimento di un centrocampista in più. La (nuova) proposta di Lucarelli dell’ultima partita aveva un fine: aiutare e offrire protezione ad una bersagliatissima difesa.

Agazzi si è rivelato essere proprio l’uomo in più in questo senso. E’ stato un autentico equlibratore. E al di là della capacità tattica di trovarsi al posto giusto al momento giusto, dettando di fatto i tempi della squadra e non facendola sbilanciare è stato soprattutto uno schermo davanti alla difesa per tutta la partita. E questo lo possiamo certificare anche attraverso i dati. Ha ingaggiato tanti duelli (14) duelli in fase di copertura vincendone addirittura 12 (persi solamente 2); ha effettuato 11 recuperi di palla di cui 7 nella propria metà campo. Elogiato anche da Lucarelli a fine partita, se in condizione, può rappresentare davvero una pedina in più nello scacchiere tattico rossoverde. E le caratteristiche di Agazzi si sposano benissimo con quelle degli altri compagni di reparto. Se generalmente si dice che in un centrocampo a tre ci sia un regista (davanti alla difesa), una mezz’ala offensiva e una di contenimento questi elementi nei centrocampisti rossoverdi sono shakerati. Agazzi infatti è l’equilibratore e lo schermo. Palumbo, nonostante abbia spostato il suo raggio d’azione sulla sinistra, rimane, come sempre, illuminante. Al di là delle sue (spettacolari) giocate è stato proprio fondamentale  nello sviluppo del gioco. Anche qui ci facciamo aiutare dai dati, per andare oltre le percezioni personali. Sabato è stato il giocatore che di gran lunga ha fatto partire più azioni (99) e quindi di coneseguenza è quello che ha effettuato più passaggi (41), ma anche il secondo che ne ha ricevuti di più dopo Pettinari (35). Ed è stato anche quello che ha fatto più cross, quello che (attaccanti a parte) ha fatto più tocchi in area, quello che ha tentato più assalti (2). Oltre al gol naturalmente.

Quello che magari agli occhi dei tifosi è risaltato di meno è stato Koutsoupias, ma anche lui è molto importante nell’economia del gioco rossoverde, per le sue capacità di centrocampista box to box. Efficace in avanti con le sue incursioni in area avversaria, con il 55 % dei duelli offensivi vinti e diversi tocchi all’interno dell’area avversaria, che stanno a simboleggiare l’importanza dei suoi inserimenti. Efficace anche in fase difensiva con 4 tiri stoppati e 5 passaggi avversari intercettati; insomma una freccia in più. Caratteristiche diverse, per ognuno di loro. Con la consapevolezza che poi anche chi è entrato nel secondo tempo (Proietti e Paghera) ha proseguito sulla stessa linea il lavoro svolto dai “titolari”.

L’aggiustamento di Lucarelli ha accompagnato la crescita della Ternana, chissà forse anche dal punto di vista delle proprie convinzioni. E averlo fatto ora, proprio alla vigilia del tour de force è importante. Ancor più importante continuare così

Ternananews Redazione

Recent Posts

PIOGGIA DI MILIONI nelle casse della Lazio | Che goduria per Lotito: ora sì che le cose si mettono bene

Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…

4 ore ago

Ternana, debito e strategie per il futuro: la sfida della sostenibilità

Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…

5 ore ago

Più di 100 milioni per il Milan: festa grande in società | In pochi se lo sarebbero aspettato

Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…

6 ore ago

Scappini, ex Ternana, trascina la Virtus Acquaviva alla storia: 3-0 al Milsami e play-off di Conference League

Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…

7 ore ago

Fere del Nord, pranzo estivo a Lisanza: il racconto di Mattia Basilico

Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…

8 ore ago

BALOTELLI FIRMA IN SERIE D, c’è l’affare dell’anno | Ha detto di sì ad una super offerta

Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…

9 ore ago