Rimini-Ternana 1-4, le PAGELLE: Ferrante da impazzire, gol e non solo Balcot sorpresa, in gol tutto l’attacco

Alexis Ferrante attaccante della Ternana - Foto Ternana Calcio
Ecco le nostre pagelle di Rimini-Ternana 1-4
D’ALTERIO 6,5 esordio in rossoverde che poteva essere ben più doloroso. Per dieci minuti, nel corso del primo tempo, la Ternana va in difficoltà e lui è costretto subito a metterci i guantoni. Niente di clamoroso ma dimostra di avere sicuramente padronanza e carattere. Non si lascia intimidire
DONATI 6,5 promosso capitano nell’occasione della partita, risponde con una partita da veterano nonostante la giovane età. Si fa trovare sempre pronto, uno di quelli che soffrono meno nel momento di maggior pressione del RImini
LOIACONO 6 sfortunatissimo: rimedia a un paio di situazioni pericolose con grande esperienza. Ma non è al top e si vede. Poi in occasione del gol annullato al Rimini si infortuna, probabilmente al flessore. Si profila un altro lungo stop: peccato davvero (dal 39’ MAESTRELLI 6 entra nel momento peggiore della Ternana, ma in realtà da quel momento in poi la Ternana trova i due gol e torna in fiducia)
MARTELLA 6 rimasto, nonostante il corteggiamento serrato del Pescara, non fa mai mancare il suo apporto. Sulla corsia di sinistra la Ternana funziona: sia in avanti che dietro.
BALCOT 7 è la nota più positiva (rovesciata a parte) della serata. La Ternana trova un giocatore di livello sulla fascia (non a caso Liverani lo manda subito in campo sebbene sia praticamente appena arrivato in rossoverde). Lui risponde alla grandissima non soltanto con il gol ma con una prestazione di grande continuità ed efficacia. Già si trova con Donati su quella fascia, sa quando deve spingere e quando deve stringere. E non può che crescere ancora. Anche perché – se proprio dobbiamo trovare un neo – si fa bruciare dal suo avversario in concomitanza con il gol annullato al Rimini (dal 75’ MECCARIELLO sv intanto un grande bentornato. Forse 15 minuti sono abbastanza per giudicarlo, ma non il risultato. Per cui bene così)
TRIPI 5,5 nel primo tempo, nella prima parte, molto mobile e molto dinamico. Poi quando comincia a calare anche la Ternana cala: troppo nevralgico il suo ruolo. Riprende quota e fiducia, ma anche in momenti di tranquillità perde due palloni bruttissimi in mezzo al campo, consegnandoli all’avversario. Per fortuna non succede nulla di grave, ma questi sono errori da non commettere mai (dal 67’ MC JANNET 6 entra a partita praticamente conclusa, per fare minutaggio e per costruire un’intesa con Vallocchia che sarà utile durante il campionato)
VALLOCCHIA 6,5 si guadagna lui il calcio di rigore, è lui a tentare il primo tiro in porta direttamente da fuori area. E’ la cerniera del centrocampo, la mezz’ala che ha la licenza di colpire. Deve crescere la sua intesa con il suo compagno di reparto.
NDRECKA 6,5 ancora una volta un’ottima prestazione e si conferma come elemento vivace e grande opportunità per la Ternana. Quando la sfida è in equilibrio la Ternana si appoggia a lui e lui non fa mancare il suo apporto.
ORELLANA 6,5 in gol anche lui, anche “solo” su rigore. E’ più vivace rispetto alle prime apparizioni, anzi per meglio dirla, più concreto. Sgasa sulla sua mattonella, prova anche dei bei cross che non vengono sfruttati bene dai compagni di squadra, buona intesa anche con i suoi compagni. Certamente in crescita. E il gol non può che fargli bene, tanto è vero che pochi minuti dopo sfiora anche il 5-1, con la traversa colpita con il tiro da fuori area.
ROMEO 5,5 degli uomini in avanti, nel periodo di tempo in cui rimane in campo, è quello che prova a legare di più la squadra, ma in mezzo la Ternana subisce le iniziative avversarie e allo stesso tempo non è abbastanza incisiva. Liverani tenta il tutto per tutto, anche a causa dell’infortunio di Loiacono per non “sprecare” uno slot. E il risultato gli da ragione (dal 39’ DUBVIKAS 7 ci mette neanche 5 minuti a entrare nel tabellino della partita. Segue l’azione di Ferrante e ci mette lo zampino, anche correndo il rischio di farsi male. La Ternana con le due punte (spesso larghe) piace, ha più soluzioni. E lui sembra trovarsi a suo agio. Come si dice in questi casi: buona la prima)
FERRANTE 7,5 il suo gol è una meraviglia assoluta. Rovescia l’inerzia della partita, che stava prendendo una brutta piega per la Ternana e l’ha indirizzata sui binari giusti. E pensare che fino a quel momento non era riuscito a rendersi pericoloso, pur mostrando una vitalità sempre fresca. Dopo il gol si scatena letteralmente: arriva il tiro/cross che propizia il 3-1 di Dubvikas, prova un gol addirittura di tacco, ma soprattutto ha delle giocate incredibili, a dimostrazione che quando è in fiducia è un giocatore che può fare la differenza (dal 75’ LEONARDI sv vale lo stesso discorso fatto per Meccariello. Intanto benvenuto. Ha fatto vedere in questi 15 minuti più recupero di avere numeri e personalità. Giocatore decisamente interessante)