Le pagelle di Ternana-Juventus Next Gen 1-0: Leonardi gol alla Zampagna

Le pagelle di Ternana-Juventus Next Gen 1-0: Leonardi gol alla Zampagna

Simone Leonardi attaccante della Ternana

Leonardi gol alla Zampagna. Romeo e Ndrecka movimento perpetuo: ecco le pagelle di Ternana-Juventus Next Gen 1-0.

D’ALTERIO 6 un primo tempo praticamente da spettatore, con l’unico intervento proprio al 45esimo, con un pallone centrale controllato agevolmente. Nel secondo tempo non c’è stato bisogno neanche di quello
DONATI 6 partita ordinata, mette nelle migliori condizioni Romeo di potersi “scatenare” nella fase offensiva. Non disdegna però di appoggiare l’azione, essendo sempre attento agli equilibri
CAPUANO 6 controlla agevolmente gli attaccanti avversari, protagonista, suo malgrado, dell’FVS chiamato da Brambilla: subisce il fallo. Sempre attento e preciso
MARTELLA 6,5 parte con una grande cattiveria agonistica e intensità, porta tanti palloni nella traquarti avversaria, piazza cross decisamente interessanti soprattutto per Ferrante (dall’86’ MAESTRELLI sv in campo per festeggiare il rinnovo)
ROMEO 7 decisamente uno dei più vivaci e propositivi, soprattutto nel primo tempo. La Ternana spinge sulle fasce grazie alla buona prestazione dei suoi esterni. Qualità e tempismo, anche da calcio piazzato: le prova tutte per far sbloccare la gara ai suoi. Poi una volta ch ela Ternana passa in vantaggio interpreta il ruolo del quinto, con impostazione difensiva, senza perdere qualità (dall’86’ BIANAY BALCOT sv)
GARETTO 6,5 tanta intensità, tanti palloni recuperati, qualcuno perso, ma una presenza scenica importante. Attenzione però non è soltanto forma è anche sostanza: i suoi inserimenti fanno sempre male e anche lui sfiora il vantaggio (dal 94’ MCJANNET sv)
VALLOCCHIA 6,5 sostanza e personalità in mezzo al campo. E’ il perno intorno al quale ruota la squadra. Un po’ regista e un po’ incontrista. Chiama i compagni e prova a indirizzarli in mezzo al campo. Non ha paura: né di prenderle, né di darle
NDRECKA 7 prova di grande efficacia a sinistra, tante soluzioni da proporre per i suoi compagni di squadra. Sovrapposizioni continue con Martella, buone palle in profondità che creano pericoli importanti alla difesa della Juve Next Gen. E anche quando – per caso – si trova a destra, riesce sempre a servire cioccolatini per i compagni
ORELLANA 5,5 prova la giocata, cerca la superiorità numerica, prova a galleggiare fra le linee, ma effettivamente non riesce mai a ingranare la marcia per far decollare la squadra (dal 67’ DURMUSH 6 entra con il piglio giusto, in una posizione non propriamente sua, cerca l’esterno e ci mette corsa, velocità e qualità. Avrebbe anche l’occasione di segnare il due a zero, ma perde l’attimo giusto e si fa rimontare)
DUBICKAS 5,5 degli attaccanti è quello meno in vista, nonostante sia il capocannoniere rossoverde. Non riesce a ritagliarsi lo spazio giusto: stavolta la sua qualità non riesce ad emergere sempre. Cresce nel finale di partita, ma non riesce a mettere la sua firma – disperandosi – quando all’82’ ne avrebbe l’opportunità.
FERRANTE 6 Si fa fatica a dare un voto che possa rispecchiare in maniera precisa la sua partita. E’ certamente il più pericoloso della squadra: arriva diverse volte alla conclusione – pericolosissima – anche con continuità: certamente non con precisione o fortuna. Si da un gran da fare, si fa sentire e vedere, ma la conclusione giusta non arriva (dal 67’ LEONARDI 7 non fa in tempo ad entrare in campo che è già a festeggiare una girata pazzesca, un gol alla Zampagna con una rovesciata spettacolare. Già solo il gol, realizzato così, basterebbe per nominarlo man of the match)