Le pagelle di Campobasso-Ternana 0-1: Pettinari gol decisivo, Orellana leggero. Ndrecka e Romeo bella spinta!

Le pagelle di Campobasso-Ternana 0-1: Pettinari gol decisivo, Orellana leggero. Ndrecka e Romeo bella spinta!

Stefano Pettinari attaccante Ternana - Foto Ternana Calcio

Pettinari gol decisivo, Orellana leggero. Ndrecka e Romeo bella spinta! ecco le pagelle di Campobasso-Ternana 0-1

D’ALTERIO 6 attento nei primi minuti di partita, quando il Campobasso ha provato subito ad accelerare. Pochi interventi, ma sempre sicuro. Efficace anche nella gestione del pallone con i piedi, sollecitato in più circostanze
DONATI 6,5 sempre preciso con i tempi giusti in grado di alternare copertura e inserimenti in avanti, in appoggio a Romeo. Sempre affidabile. E questo è ovviamente il suo grande pregio: ovunque giochi garantisce grande qualità e sostanza.
CAPUANO 6,5 solido, mai fuori posizione. Sempre molto attento, mai in affanno. E’ il perno attorno al quale ruota la difesa della Ternana che in questa partita praticamente non ha mai sofferto
MARTELLA 6,5 vale lo stesso discorso di Donati. Sa quando può offendere e quando lo fa è sempre preciso. L’esperienza e la sensibilità del suo mancino fanno la differenza
ROMEO 7 il suo apporto sulla fascia si fa sentire: meno continuo di Ndrecka dall’altra parte del campo, ma comunque decisamente interessante e di qualità. Sfiora il gol con una conclusione schiacciata nel secondo tempo. Molto efficace anche in fase di copertura dove difficilmente si fa superare. Partita da MVP anche senza il gol (dall’84’ MECCARIELLO sv dovevano essere 5 minuti per tenere il risultato si trasformano praticamente in 15. Non deve fare interventi particolari, ma la sua esperienza è sempre un dono)
GARETTO 6,5 galleggia fra la linea dei centrocampisti e quella degli attaccanti, non proprio trequartista ma più mezz’ala. Si trova più a suo agio e si vede, più al centro dell’azione, più pericoloso ed efficace (dal 67’ ORELLANA 5,5 dimostra la voglia di vincere che ha la Ternana, cerca di accendere la luce con i suoi guizzi e grazie a uno di questi si va a guadagnare il calcio di rigore che lui stesso però poi spreca, tirando a lato)
TRIPI 6 beneficia anche lui di un centrocampo più nutrito: ha più opzioni di passaggio, ha più fiducia. Ed è anche prezioso in copertura. Una brutta botta per lui in avvio di secondo tempo ed è costretto ad uscire (dal 52’ PROIETTI 6,5 il suo biglietto da visita un’apertura a 50 metri. Interpreta il ruolo in maniera diversa rispetto a Tripi: più variazioni di ritmo, più cambi campo e la manovra rossoverde ne beneficia)
VALLOCCHIA 7 sostanza ma anche visione di gioco, E’ lui a “lanciare” il pressing della Ternana, ma si mette anche nelle condizioni di farsi trovare libero o di suggerire linee di passaggio interessanti. Nel tentativo di assalto finale del Campobasso è gladiatorio in mezzo al campo
NDRECKA 6,5 un primo tempo di grande intensità e ferocia agonistica. Uno dei migliori in campo: pressing alto, tanti palloni recuperati ma soprattutto cross pericolosi (come quello dell’autotraversa). Nel secondo tempo cala l’intensita della manovra rossoverde e anche lui si vede meno spesso ma sempre con qualità
DUBICKAS 6 è il vero regista offensivo della Ternana: riesce sempre a trovare una soluzione intelligente a dei palloni difficili, cerca sempre di legare centrocampo e attacco. Non arriva mai però al tiro: ma non può fare tutto! (dal 66’ LEONARDI 6,5 con il suo ingresso in campo il tasso tecnico rimane di livello e ne da dimostrazione nei suoi tocchi di palla, sempre eleganti. Trova il guizzo per l’assist al gol di Pettinari. Vorrebbe anche il gol del 2-0 ma parte in posizione di fuorigioco)
FERRANTE 5,5 tanta corsa, tanta fisicità ma poca precisione nelle conclusioni in porta. Partita difficile per lui (dal 45’ PETTINARI 7 torna al gol con la maglia rossoverde dopo quasi tre anni, lo fa dopo una bella combinazione con Leonardi e un’infortunio del portiere avversario. Lo fa all’interno di 45 minuti intensi: la Ternana con il suo ingresso guadagna in qualità sebbene perda in presenza fisica. Si alterna con Dubickas e Leonardi nel ruolo di punta centrale, per non dare riferimento ai difensori avversari e funziona! La prestanza fisica la tira fuori tutta in fase di copertira, lottando su ogni pallone nel finale di partita molto intenso)