LE PAGELLE: D’Alterio salva nel primo tempo, gli esterni sottotono In attacco poche occasioni e pochi guizzi

LE PAGELLE: D’Alterio salva nel primo tempo, gli esterni sottotono In attacco poche occasioni e pochi guizzi

Francesco D'Alterio portiere della Ternana - Foto Ternana Calcio

Le pagelle di Sambenedettese-Ternana 0-0.

D’ALTERIO 6,5 un primo tempo da protagonista, suo malgrado. Ci mette una pezza, eccome, anzi due rischiando anche di farsi male. La Samb attacca e riesce ad arrivare al tiro e a dare fastidio alla Ternana, ma lui mostra sempre sicurezza
MAESTRELLI 6 è lui a sostituire Martella, con lo spostamento di Donati dall’altra parte. Ordinato durante una partita in cui la Samb prova a far male alla Ternana. Non si lascia spaventare
CAPUANO 6 il ritorno del capitano non impedisce alla Ternana di ballare in difesa, soprattutto nel primo tempo. D’Alterio rimedia in un paio di circostanze, in altre sono i poco precisi gli attaccanti marchigiani o bravi i difensori rossoverdi in recupero. Una serata impegnata, soprattutto nel duello con Eusepi. Ma alla fine la retroguardia regge.
DONATI 6 è l’insostituibile della Ternana, autentico jolly, gioca dappertutto. Oggi ancora una volta come centrale di sinistra, per cercare di arginare il più possibile Konaté, in collaborazione con Ndrecka
ROMEO 5,5 difficilmente riesce a essere dominante sull’avversario, costretto più a coprire che a costruire. Un paio di spunti interessanti, cerca di mettere palloni interessanti in avanti ma alle volte anche il suo piedi non risponde alle intenzioni. Suo l’assist per Garetto, forse la migliore occasione della partita della Ternana (dall’81’ BIANAY BALCOT sv)
VALLOCCHIA 6 molto energico in mezzo al campo, molta sostanza e dinamismo. L’idea dell’assist per Ferrante nel primo tempo è sua. Da ex sa che clima c’è a San Benedetto
TRIPI 5,5 all’inizio della gara sembra un po’ nascondersi, è cresciuto con l’andar del tempo, un paio di sventagliate quasi a occhi chiusi con una buonissima precisione, ideali per cambiare ritmo, ma senza continuità (dal 46’ PROIETTI 5 cerca di far girare la squadra, chiama i compagni e vuole che il gioco passi da lui. I ritmi però non si alzano e la Ternana pur controllando di più il gioco, non riesce ad essere particolarmente pericolosa)
GARETTO 6,5 come Vallocchia nelle partita di lotta fa valere le sue qualità: se il suo compito era quello di servire gli attaccanti non è riuscito in pieno, se era quello – come immaginiamo – di fare densità e di consentire alla Ternana di non subire l’inferiorità numerica in mezzo, missione compiuta. Sua l’occasione più importante della partita, per sbloccare il risultato, su calcio d’angolo (dal 66’ ORELLANA 5,5 come Garetto svolge il doppio ruolo, di trequartista e di mezz’ala, senza la fisicità di Garetto ma con più qualità tecnica. Non escono però le occasioni pericolose che la Ternana avrebbe voluto)
NDRECKA 5,5 un po’ sottotono rispetto al solito, meno scorribande sulla sua corsia. Si schiaccia spesso sulla linea dei difensori, a dare una mano al terzetto difensivo, visto anche lo schieramento avversario e le qualità di Konate, molto rapido
LEONARDI 5,5 vive di fiammate, qualche volta prova a mettersi in proprio, cercando lo spazio con giocate, sportellate, dribbling, ma c’è sempre l’ultimo avversario che lo frena. Si innervosisce, anche con la propria panchina, dopo l’episodio della manata sul viso (dal 66’ TURELLA 6 dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, subisce un brutto fallo, passibile anche di rosso, che non arriva nonostante l’FVS. Ha qualità e personalità, prova a sgusciare via)
FERRANTE 5,5 è suo l’unico squillo del primo tempo, dove ha provato a far salire la squadra, difendendo il pallone e cercando di addomesticare quelli che gli arrivano. Nel secondo tempo quando arrivano un po’ (pochi) più palloni, non riesce ad essere pulito e lucido, dopo una partita di battaglia (dall’87’ BRIGNOLA sv)