LE PAGELLE: Ancora una volta Ferrante al top Orellana e Dubickas lampi di classe

Marcelo Orellana a segno contro il Rimini - Foto TernanaNews
Vittoria della Ternana che al Liberati supera il Carpi.
D’ALTERIO 6 un primo tempo da spettatore, nel secondo tempo qualche brivido, ma fondamentalmente nessuna parata
DONATI 6 ancora una volta capitano, con grande sicurezza e personalità, si fa vedere anche in avanti. Sia quando gioca da centrale che quando poi si sposta nel finale di partita come esterno,
MAESTRELLI 6 poche sbavature, aggressività. La Ternana corre pochi pericoli. La difesa tiene e non commette errori. Ci prova anche di testa, a fine partita.
MARTELLA 6,5 mai in affanno, sempre lucido, sia in fase difensiva che in fase offensiva. Esperienza e applicazione: stasera è stato il leader difensivo
BALCOTT 6 tanta sostanza e tanta corsa sulla corsia di destra, senza però risultare dominante come a Rimini, nonostante una buona chanches su angolo a fine primo tempo (dal 68’ MECCARIELLO 6 un nuovo esordio per lui, si piazza subito in mezzo alla difesa. Si fa subito vedere facendo capire subito che non bada troppo per il sottile)
GARETTO 6 buon impatto con la partita, soprattutto a livello fisico. Si fa notare, con personalità, in mezzo al campo. Deve crescere l’intesa con i suoi compagni
VALLOCCHIA 6,5 tanta sostanza, a scapito della precisione. Piano piano si sta prendendo il centrocampo della Ternana. Cerca anche il gol con un tiro da fuori area, poco fortunato
NDRECKA 6,5 vale un po’ lo stesso discorso di Balcott, sebbene tocchi decisamente più palloni. Sulla sinistra la Ternana va in maniera più naturale, ma deve alternarsi con Vallocchia, Martella e anche con Dubvikas. Ma quando riesce a piazzare il cross è sempre pericoloso
ORELLANA 7 vivace, in crescita, prova a creare superiorità numerica in mezzo al campo, cerca la giocata, prova anche il gol sia nel primo che nel secondo tempo con giocate di qualità ma non è mai fortunato. Mette i suoi compagni in condizioni di far male, sempre vivo (dal 78’ TRIPI sv pochi minuti in campo per gestire il due a zero)
FERRANTE 8 l’attacco gira intorno a lui, anzi tutta la Ternana. Praticamente segna una doppietta (anche se il secondo gol tecnicamente è un autogol del portiere). Nel primo tempo prima castiga Sorzi con una fiondata da 30 metri, su assist di Dubvikas, poi prova a mettere in sicurezza il risultato con una spaccata, sempre nel primo tempo, su cross di Vallocchia. Sempre nel primo tempo un grandissimo colpo di testa su cross di Ndrecka. Poi arriva il secondo gol: ancora una volta con una sassata da fuori area. Sempre pronto alla lotta (dal 68’ LEONARDI 6 si presenta al Liberati subito con un tiro, giusto per rompere il ghiaccio)
DUBICKAS 7 il merito dell’assist dopo pochi minuti dall’inizo della gara, il merito del pallone recuperato sul secondo gol di Ferrante. In mezzo a una gara di grande sacrificio, ma con qualità con sgommate e sterzate. Con un gol che avrebbe meritato ma che non è riuscito a segnare (dall’87 ROMEO sv)