Non Solo Calcio

Terni protagonista con la scherma: due giorni di sport e grande partecipazione

Si è conclusa una due giorni intensa di scherma al Palatennistavolo “Aldo De Santis”, che ha visto in pedana ben 446 atleti tra fioretto e sciabola, confermando ancora una volta la capacità del territorio ternano di accogliere e valorizzare grandi eventi sportivi. Famiglie, tecnici e appassionati hanno gremito gli spalti, dando vita a un weekend di entusiasmo, energia e partecipazione. La manifestazione, sostenuta dalla Fondazione Carit, ha rappresentato un’occasione preziosa non solo per la promozione dello sport, ma anche per la crescita del territorio: le strutture ricettive, la ristorazione e il turismo hanno beneficiato dell’arrivo di numerosi visitatori, grazie anche alle splendide giornate che hanno accompagnato l’evento. Dal punto di vista sportivo, il CSTR non è riuscito a conquistare pass per le fasi successive, ma la competizione resta ricca di significato: una prova di crescita per gli atleti e un’occasione per vivere appieno i valori del fair play e della sana competizione. Una vera e propria festa dello sport che ha coinvolto tutta la comunità ternana.

I risultati della manifestazione

  • Sciabola maschile: vittoria tiratissima per Francesco Bonsanto (Fiamme Oro Roma), che supera Riccardo Maestri (Dauno Foggia) per 15-14. Terzo posto a pari merito per Marco Stigliano e Francesco Pagano (Gruppo Scherma Fiamme Gialle).
  • Fioretto femminile: successo netto per Francesca Palumbo (Centro Sportivo Aeronautica Militare), che batte Ludovica Genovese (Frascati Scherma) con il punteggio di 14-5. Terze a pari merito Camilla Vaccarini (CS La Misericordia Osimo) e Matilde Calvanese (Fiamme Oro Roma).
Un ringraziamento speciale va ai partner della manifestazioneAgenzia Generale Assicurazioni AXA di Terni e Macelleria Santacroce — per il loro contributo fondamentale nell’assicurare un’accoglienza di alto livello e un’organizzazione impeccabile. Un plauso va anche ai ragazzi dell’I.I.S. Tecnico Economico e Professionale “A. Casagrande – F. Cesi”, che con impegno e professionalità hanno fornito un supporto logistico prezioso, contribuendo al successo dell’evento. Con la chiusura di questa edizione, Terni si conferma ancora una volta città viva, accogliente e ideale per ospitare eventi sportivi di rilievo. Un successo che unisce sport, territorio e comunità, guardando con entusiasmo alle prossime sfide.
Si è conclusa una due giorni intensa di scherma al Palatennistavolo “Aldo De Santis”, che ha visto in pedana ben 446 atleti tra fioretto e sciabola, confermando ancora una volta la capacità del territorio ternano di accogliere e valorizzare grandi eventi sportivi. Famiglie, tecnici e appassionati hanno gremito gli spalti, dando vita a un weekend di entusiasmo, energia e partecipazione. La manifestazione, sostenuta dalla Fondazione Carit, ha rappresentato un’occasione preziosa non solo per la promozione dello sport, ma anche per la crescita del territorio: le strutture ricettive, la ristorazione e il turismo hanno beneficiato dell’arrivo di numerosi visitatori, grazie anche alle splendide giornate che hanno accompagnato l’evento. Dal punto di vista sportivo, il CSTR non è riuscito a conquistare pass per le fasi successive, ma la competizione resta ricca di significato: una prova di crescita per gli atleti e un’occasione per vivere appieno i valori del fair play e della sana competizione. Una vera e propria festa dello sport che ha coinvolto tutta la comunità ternana.

I risultati della manifestazione

  • Sciabola maschile: vittoria tiratissima per Francesco Bonsanto (Fiamme Oro Roma), che supera Riccardo Maestri (Dauno Foggia) per 15-14. Terzo posto a pari merito per Marco Stigliano e Francesco Pagano (Gruppo Scherma Fiamme Gialle).
  • Fioretto femminile: successo netto per Francesca Palumbo (Centro Sportivo Aeronautica Militare), che batte Ludovica Genovese (Frascati Scherma) con il punteggio di 14-5. Terze a pari merito Camilla Vaccarini (CS La Misericordia Osimo) e Matilde Calvanese (Fiamme Oro Roma).
Un ringraziamento speciale va ai partner della manifestazioneAgenzia Generale Assicurazioni AXA di Terni e Macelleria Santacroce — per il loro contributo fondamentale nell’assicurare un’accoglienza di alto livello e un’organizzazione impeccabile. Un plauso va anche ai ragazzi dell’I.I.S. Tecnico Economico e Professionale “A. Casagrande – F. Cesi”, che con impegno e professionalità hanno fornito un supporto logistico prezioso, contribuendo al successo dell’evento. Con la chiusura di questa edizione, Terni si conferma ancora una volta città viva, accogliente e ideale per ospitare eventi sportivi di rilievo. Un successo che unisce sport, territorio e comunità, guardando con entusiasmo alle prossime sfide.
Ternananews Redazione

Share
Published by
Ternananews Redazione

Recent Posts

Carpi-Ascoli: sfida ad alta quota al “Cabassi”. In palio punti pesanti per la vetta

Questa sera alle 20:30 allo stadio “Cabassi” di Carpi andrà in scena una delle partite…

1 ora ago

Le 5 cose che abbiamo imparato da Campobasso-Ternana 0-1

Torna l'appuntamento con la rubrica di TernanaNews "Le 5 cose che abbiamo imparato da..." questa…

2 ore ago

Milan, questa proprio non ci voleva | BEFFA ATROCE PER ALLEGRI: che sfortuna

Milan, mister Allegri è una vera e propria furia: la sfortuna si abbatte sui rossoneri.…

2 ore ago

TuttoC – Top & Flop Campobasso-Ternana: Garetto dinamico, Orellana sfortunato

Vittoria della Ternana, brilla Garetto mentre Orellana è sfortunato per il rigore fallito. La Ternana…

3 ore ago

Basket Terni, contro Perugia arriva la prima sconfitta stagionale

Serata amara per la Esseti Basket Terni, che al PalaDiVittorio incassa la prima sconfitta stagionale…

4 ore ago

Ternana, oggi la ripresa degli allenamenti: sabato c’è l’Arezzo

E' in programma questo pomeriggio la ripresa degli allenamenti della Ternana. La squadra di Fabio…

4 ore ago