Ternana Rugby, esordio vincente ad Anzio: i Draghi partono con il piede giusto

Ternana rugby U16
La Ternana Rugby reagisce subito e, due minuti più tardi, Giorgi ristabilisce la parità con un calcio piazzato. Il terreno di gioco stretto limita la velocità dei trequarti rossoverdi, ma gli avanti tengono botta contro l’esperta mischia laziale.Nella seconda parte del primo tempo i padroni di casa perdono disciplina e concedono tre calci di punizione consecutivi:
Calderone centra i pali nella prima occasione, mentre i successivi due tentativi non vanno a buon fine. Si va così al riposo sul punteggio di 3-6.
Rossoverdi in dieci ma vincenti
La ripresa si apre con qualche tensione di troppo. Dopo un parapiglia nato da una ruck, Lausi e un avversario vengono ammoniti. Pochi minuti dopo Giorgi reagisce a un fallo e l’arbitro estrae il cartellino rosso, lasciando la Ternana Rugby in inferiorità numerica fino al termine del match.
Coach Bisconti corre ai ripari con i cambi: Paris, De Luca e Scatena rilevano Lausi, Pannuzi e Giorgini. I “Draghi” resistono all’assalto dell’Anzio e, al 70’, trovano il colpo del ko con un calcio piazzato di Calderone (3-9).
I laziali tentano l’assalto finale, ma la difesa rossoverde è impeccabile e difende il vantaggio fino al fischio finale. L’ultimo cambio, con Novelli al posto di Tardioli, suggella una vittoria di grinta e carattere.
“Sono molto soddisfatto per l’atteggiamento e la determinazione dei ragazzi – ha commentato coach Bisconti – ma restiamo concentrati: la strada verso la pool promozione è ancora lunga”.
Under 18 e Under 16 tra luci e ombre
Nella prima giornata del campionato interregionale, l’Under 18 dell’Unione Rugby Foligno Ternana ha pagato un approccio troppo timido contro il Colleferro Rugby.
Dopo un primo tempo difficile chiuso sul 45-0, i ragazzi umbri hanno reagito nella ripresa realizzando due mete e rendendo il gioco più fluido.
Il match si è chiuso sul 64-12 per i padroni di casa. “Dobbiamo migliorare concentrazione e fase difensiva”, hanno dichiarato i coach Luzzi e Lamanna.
Amaro in bocca anche per l’Under 16 che, dopo un ottimo primo tempo chiuso in vantaggio di 10 punti contro la Primavera Rugby, ha ceduto nella ripresa perdendo 24-36.
Terza uscita invece positiva per l’Under 14 rossoverde, protagonista a Foligno in una giornata di attività congiunta insieme a Unione Orvietana