Sofia Marcucci nella storia: oro nei 2000 siepi e record regionale agli Italiani Allievi

Sofia Marcucci nella storia: oro nei 2000 siepi e record regionale agli Italiani Allievi

Sofia Marcucci - Foto Athletic Terni

Una giornata da incorniciare per l’#iloverun Athletic Terni ai Campionati Italiani Allievi 2025. Allo stadio “Guidobaldi” di Rieti, Sofia Marcucci ha conquistato il titolo italiano nei 2000 siepi con uno straordinario tempo di 6:54.13, nuovo record regionale umbro e ottavo crono italiano di sempre nella categoria.

Un’impresa storica in maglia arancionera

Quella di Sofia è la prima medaglia tricolore conquistata da un’atleta dell’Athletic Terni in un Campionato Italiano Giovanile. Un risultato storico che riempie d’orgoglio tutta la squadra del presidente Leonardo Bordoni e l’allenatore Marcello Capotosti, ex siepista e oggi guida tecnica della giovane promessa ternana.

In gara con il miglior crono stagionale del 2025, Marcucci ha imposto il proprio ritmo fin dai primi metri, scremando il gruppo. Dopo un ultimo giro in apnea, ha respinto l’attacco di Isotta Paiotti (Atl. Pietrasanta Versilia) con una volata da campionessa, siglando una prestazione destinata a restare negli annali.

Sofia Marcucci nella top ten italiana di sempre

Con il tempo finale di 6:54.13, Sofia non solo ha polverizzato il proprio primato personale e il record umbro, ma è entrata ufficialmente nella top ten italiana all-time di categoria, conquistando l’ottavo posto assoluto di sempre nei 2000 siepi Allieve. Una consacrazione per la mezzofondista ternana.

Buone prove anche per Pacelli e Corsi

Non solo Marcucci. A Rieti si sono messi in luce anche Gabriele Pacelli e Lorenzo Corsi. Pacelli ha migliorato il proprio record personale nei 1500 metri, chiudendo con un ottimo 4:01.52 e l’ottavo posto finale. Negli 800 metri, ha centrato un 1:54.11 e il nono tempo assoluto.

Lorenzo Corsi, invece, ha corso i 100 metri in 11.07, piazzandosi decimo a soli 6 centesimi dalla finale. Nei 200 metri, dopo aver stabilito il record regionale Under 18 con 21.93 a giugno (superando un primato che resisteva dal 1997), in batteria ha ottenuto 22.22 e si è qualificato per la finale. Qui però è arrivato ottavo con 22.54. Un pizzico di delusione, ma tante certezze per il futuro.

Atletica ternana in grande crescita

I risultati ottenuti a Rieti confermano la crescita del movimento ternano e il grande lavoro svolto negli ultimi anni. L’Athletic Terni può guardare con fiducia al futuro, forte di giovani talenti come Marcucci, Pacelli e Corsi, pronti a scrivere nuove pagine di storia sportiva per la città e la regione.