Scherma, trionfo mondiale per l’Italia del fioretto: protagonista anche il ternano Foconi

Scherma, trionfo mondiale per l’Italia del fioretto: protagonista anche il ternano Foconi

La squadra di Fioretto maschile con Alessio Foconi - Foto Bizzi Team

Ancora una volta l’inno di Mameli ha risuonato in cima al mondo della scherma. Ai Campionati Mondiali Assoluti di Tbilisi 2025, la squadra italiana di fioretto maschile ha conquistato la medaglia d’oro, confermandosi campione del mondo e ribadendo la propria egemonia internazionale. Un successo che arriva due anni dopo il titolo del 2022 al Cairo e che vede protagonista anche il ternano Alessio Foconi.

Insieme a Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Tommaso Marini, Foconi ha guidato l’Italia verso un trionfo costruito match dopo match, dimostrando grinta, esperienza e spirito di squadra. Il quartetto azzurro, allenato dal CT Simone Vanni, ha superato Singapore (45-20), Polonia (45-36) e poi la Francia in semifinale con un netto 45-30, in un remake della finale dell’Europeo di Genova vinta solo un mese fa.

Finale al cardiopalma: 43-42 contro gli Stati Uniti

La finale contro gli Stati Uniti è stata una vera battaglia: punto su punto, stoccata dopo stoccata. Solo nel finale, grazie a una lucidità superiore e a una perfetta gestione tattica, l’Italia è riuscita ad avere la meglio, vincendo 43-42 e portando a casa un oro mondiale che profuma di leggenda.

Foconi, riscatto e orgoglio ternano

Dopo il 13° posto nella prova individuale, Foconi ha saputo riscattarsi nel modo migliore, risultando decisivo nelle fasi iniziali del percorso a squadre. Il suo post social, dopo l’amara eliminazione, si è rivelato profetico: “Me rode? Da morì! Venerdì si riparte: sono carico per la gara a squadre e per la prossima stagione! Daje!”. Un messaggio chiaro, seguito da una prestazione da vero veterano.

Con questo trionfo, la Nazionale italiana chiude una stagione straordinaria: argento olimpico a Parigi 2024, quattro tappe di Coppa del Mondo vinte e titolo europeo a Genova. Un palmarès che racconta la forza di un gruppo compatto e affiatato, simbolo della scherma italiana nel mondo.

Il nome di Alessio Foconi continua a portare in alto Terni e lo sport italiano. L’oro di Tbilisi è un’altra pagina di gloria nella carriera di uno degli atleti più rappresentativi della scherma azzurra degli ultimi anni.