Roller e scuola, un binomio vincente: 500 alunni in pista grazie all’Euro Sport Club

Alessio Rossi presidente dell'Euro Sport Club Terni insieme ai giovani pattinatori e pattinatrici - Foto Euro Sport Club
Un intero anno scolastico all’insegna del movimento, del divertimento e della scoperta del pattinaggio a rotelle. Sono ben 500 gli alunni delle scuole primarie dell’Istituto “G. Marconi” di Terni e del Comune di Stroncone che hanno preso parte al progetto promosso dall’Euro Sport Club, finalizzato a promuovere l’attività motoria nella fascia d’età 5-12 anni.
Dopo mesi di impegno e lezioni pratiche, questa mattina nello spazio polifunzionale di via Irma Bandiera si è svolta la seconda delle due giornate dedicate al divertimento e alla condivisione, mentre il 24 maggio sarà la volta dei bambini e delle bambine di Stroncone, che si esibiranno presso l’anfiteatro dei giardini pubblici.
Il progetto si concluderà ufficialmente con il “GRAN GALA ROLLER DAY”, che si svolgerà presso la pista di pattinaggio “D. Pioli”, recentemente restituita alla comunità grazie alla gestione dell’Associazione Euro Sport Club. L’impianto, inutilizzato da tempo, è tornato a vivere grazie a un bando della Provincia di Terni e ha ospitato numerose attività delle scuole di Terni, in particolare quelle dell’Istituto “G. Marconi”, le cui palestre sono state oggetto di ristrutturazione. La pista ha così rappresentato una risorsa fondamentale per la continuità dei programmi di educazione motoria.
Un progetto che ha avuto anche un importante valore sociale, rilanciando un punto di aggregazione storico per il quartiere dell’ex circoscrizione Cervino, con la speranza che possa continuare a crescere e coinvolgere nuove generazioni.
Nel frattempo, non sono mancati i risultati sportivi. Sabato e domenica scorsi a Roma, l’Euro Sport Club ha partecipato al Trofeo Nazionale “Città di Roma”, classificandosi tra le prime 13 società italiane, un traguardo che mancava da oltre sei anni. Un risultato ancora più significativo considerando la partecipazione di soli 10 atleti.
Tra i protagonisti assoluti, Rachele Pacifici, che ha conquistato due medaglie d’oro e una d’argento, vincendo la classifica generale della propria categoria. Ottimi anche gli altri piazzamenti:
- 6° posto per Aurora Cosenza
- 7° Thomas Matteucci
- 40° Mia Sanzi
- 17° Virginia Pecelli (esordio nazionale)
- 7° Leonardo Quirini
- 17° Marielou Matteucci
- 33° Viola Giovannelli
- 5° Andrea Filoia Gabriel
- 16° Filippo Grimozzi
Archiviato l’impegno romano, gli atleti sono già proiettati verso il prossimo appuntamento: il 2 giugno a Siena, dove si terrà il Trofeo Nazionale “Città di Siena”, ultimo test prima del Trofeo Tiezzi e dei Campionati Italiani pista e strada.