Polisportiva Ternana Calcio: nuovo assetto societario e ritorno del calcio a Stroncone

Polisportiva Ternana Calcio: nuovo assetto societario e ritorno del calcio a Stroncone

Il board della Polisportiva Ternana - Foto Polisportiva Ternana

Si è tenuta lunedì 14 luglio, presso il San Valentino Sporting Club, la conferenza stampa di presentazione del nuovo assetto societario della Polisportiva Ternana Calcio, storica realtà sportiva cittadina pronta ad affrontare nuove sfide con rinnovata ambizione e una visione chiara: crescere sul piano sportivo ed etico, mettendo sempre al centro i giovani.

Durante l’incontro sono intervenuti i protagonisti della nuova organizzazione:

  • Maurizio Sciarrini – Presidente
  • Fabio Censi – Direttore generale
  • Simone Perotti – Coordinatore operativo
  • Stefano Papa – Direttore tecnico
  • Antonio Fusco – Responsabile area tecnica e club manager
  • Saverio Giachetti – Direttore sportivo settore giovanile

Obiettivi chiari: crescita sportiva, etica e sociale

Alziamo l’asticella, ma restiamo noi stessi”, ha dichiarato il presidente Maurizio Sciarrini, sottolineando la natura sociale e formativa del progetto. Il nuovo assetto punta a rafforzare l’identità della Polisportiva con l’ingresso di figure di esperienza, valorizzando il vivaio: gran parte della prima squadra sarà composta da ragazzi cresciuti nel settore giovanile.

Il campionato di Prima Categoria sarà una sfida impegnativa, ma il club vuole giocarsela con spirito ambizioso e valori ben radicati. “I nuovi innesti li abbiamo scelti anche per le loro qualità morali”, ha aggiunto Sciarrini, ribadendo la centralità dell’etica sportiva nel progetto.

Il calcio torna a Stroncone

Tra le novità più significative, l’annuncio del ritorno dell’attività calcistica a Stroncone, dove si alleneranno dagli Esordienti in su, prima squadra compresa. “Sono cresciuto in un paese e conosco il valore sociale del calcio locale. Riportarlo a Stroncone è un sogno che si realizza”, ha spiegato Sciarrini.

La struttura, rinnovata con il supporto del Comune, rappresenta oggi uno degli impianti più moderni della provincia. L’attività di base rimarrà a San Valentino, mentre da settembre il campo di Stroncone sarà protagonista di tornei e iniziative per valorizzare il territorio.

Riconoscimenti istituzionali

Alla conferenza erano presenti anche esponenti istituzionali, che hanno elogiato il lavoro della Polisportiva. Il vicepresidente del CONI Umbria Fabio Moscatelli ha parlato di “idee visionarie capaci di dare lustro al territorio”. Sulla stessa linea il delegato provinciale Moreno Rosati, che ha definito la Polisportiva “una delle realtà più belle e virtuose dello sport locale”.

Emozionato il sindaco di Stroncone, Giuseppe Malvetani, che ha ricordato la promessa fatta sei anni fa: “Restituire vita al campo sportivo abbandonato. Oggi ce l’abbiamo fatta, e questo impianto potrà portare sviluppo e visibilità alla nostra comunità”.

Un nuovo gruppo di lavoro, una visione condivisa

Il presidente Sciarrini ha poi presentato il nuovo organigramma. Il direttore generale Fabio Censi ha parlato di “un progetto nato tra amici, con entusiasmo e voglia di costruire qualcosa di bello”. Fondamentale per la sua scelta, l’entusiasmo di Stefano Papa e Antonio Fusco, oltre al contributo di Simone Perotti, nuovo coordinatore operativo.

Proprio Perotti ha ribadito gli obiettivi: “Vogliamo creare un filo diretto tra scuola calcio e prima squadra, puntando su etica, crescita tecnica e umana. Sarà un percorso graduale, ma possiamo diventare un punto di riferimento in Umbria”.

In chiusura, gli interventi di Papa e Fusco hanno confermato la volontà di proseguire sulla strada della formazione giovanile: “Non cambia il nostro obiettivo: far crescere i ragazzi e permettergli di vivere il calcio da protagonisti”, ha detto Papa. Fusco ha aggiunto con entusiasmo: “Siamo un gruppo affiatato e motivato. In bocca al lupo a tutti noi. Evviva la Polisportiva Ternana!”.

La stagione 2025-26 è alle porte. Per la Polisportiva Ternana sarà un anno di sfide, rinnovamenti e crescita. Con una certezza: si parte insieme, un passo alla volta.