Motociclismo, entusiasmo e talento al test del Team Pileri Terni a Castelletto di Branduzzo

Motociclismo, entusiasmo e talento al test del Team Pileri Terni a Castelletto di Branduzzo

Team Pileri

Una giornata di passione, talento e grandi speranze per il futuro del motociclismo. È quella andata in scena martedì 7 ottobre al motodromo di Castelletto di Branduzzo, dove si è svolto un test collettivo organizzato dal Team Pileri Terni in collaborazione con GCT Motorcycles. In pista 14 giovanissimi piloti, ragazze e ragazzi tra i 13 e i 18 anni, pronti a mettersi in mostra in un percorso che potrebbe portarli a diventare le nuove stelle del motociclismo italiano e internazionale.

Una giornata perfetta tra sole, sicurezza e passione

Il meteo ha regalato condizioni ideali e il clima di entusiasmo ha fatto il resto. Tutti i 14 piloti iscritti hanno completato la giornata di test, confermando il grande interesse verso il Trofeo Team Pileri, progetto nato per scoprire e formare nuovi talenti, promuovendo una cultura motociclistica sana, educativa e competitiva.

Da sottolineare anche l’ottimo livello di sicurezza: soltanto una piccola scivolata, senza conseguenze per il pilota coinvolto, segno dell’eccellente gestione della pista e della facilità di guida della GCT300, la moto protagonista dei test.

Giovani promesse da tutto il mondo

Il test del Team Pileri Terni ha avuto una forte impronta internazionale. Dalla Francia è arrivato Arthur Dalard, mentre Arun Chanthara ha viaggiato addirittura dalla Thailandia per partecipare all’evento. Accanto a loro, tanti giovani italiani tra cui Marco Macciaroni, 13 anni, originario di Tavullia – lo stesso paese che ha dato i natali a Valentino Rossi.

Presente anche il talento al femminile: Cecilia Scottini e Zoe Pavan hanno stupito per determinazione, concentrazione e velocità, confermando che il futuro del motociclismo è sempre più anche rosa.

Le parole del Team Manager Francesco Pileri

Al termine della giornata, il Team Manager Francesco Pileri ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa:

“Questa giornata ha superato le aspettative. Abbiamo visto in pista giovani con un talento incredibile e una passione autentica. Il nostro obiettivo è dare loro gli strumenti per crescere, imparare e, perché no, arrivare un giorno ai massimi livelli. La partecipazione internazionale è un segnale forte: stiamo creando qualcosa di importante, che guarda lontano.”

Un progetto che guarda al futuro

Il test del 7 ottobre rappresenta solo il primo passo di un percorso che il Team Pileri Terni vuole costruire nel tempo, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e farli crescere su basi solide, sia tecniche che umane. L’iniziativa conferma il ruolo centrale del team umbro nel promuovere lo sport e formare le nuove generazioni di piloti.

Il futuro del motociclismo, insomma, passa anche da qui: dai sogni di chi oggi mette il casco per imparare e domani potrebbe diventare protagonista nelle competizioni nazionali e internazionali.