Montanari campione italiano Motorally 2025: ora nel mirino Dakar e Mondiale

Montanari campione italiano Motorally 2025: ora nel mirino Dakar e Mondiale

Tommaso Montanari

Doppia gioia per il motociclismo ternano. Tommaso Montanari, classe 1991, si è laureato campione italiano Motorally 2025 nella prestigiosa classe E 600, al termine dell’ultima prova del Campionato Italiano Motorally e Raid TT disputata a Campobasso. In sella alla sua Husky 501 del Team Solarys, il pilota ha dominato la stagione coronando l’obiettivo più importante: il titolo tricolore.

Nonostante qualche difficoltà lungo il percorso e la sesta posizione assoluta nella prova finale, Montanari è riuscito a confermarsi protagonista indiscusso della disciplina. «È stato un anno complicato – ha dichiarato – ma eravamo partiti per portare a casa il titolo e ce l’abbiamo fatta».

Il pilota ternano ha voluto ringraziare chi lo sostiene e dedicare loro il successo: «Sono felice di aver conquistato un altro titolo italiano in sella alla mia Husky 501. Grazie al Team Solarys, al Moto Club AMX, a Husqvarna e a tutte le persone che mi seguono durante l’anno, anche da casa».

Adesso lo sguardo è già proiettato sui prossimi impegni: Rally del Marocco, Mondiale e soprattutto la Dakar, sogno e obiettivo dichiarato di Montanari. «È finito il campionato, ma dobbiamo rimanere attivi: il bello inizia adesso» ha sottolineato.

Agostinelli, stagione in crescita e riconferma nella Red Bull KTM Rookies Cup

Buone notizie arrivano anche dal circuito della velocità per un altro giovane talento ternano: Luca Agostinelli. Nonostante un finale di stagione movimentato a Misano Adriatico, ultima tappa della Red Bull KTM Rookies Cup 2025, il pilota ha ottenuto l’ufficialità della sua riconferma per la stagione 2026.

Al debutto nella categoria, Agostinelli aveva già mostrato il suo potenziale in qualifica con l’ottavo tempo in seconda fila e un ottavo posto in Gara 1. Gara 2, terminata con un incidente a tre senza conseguenze, non ha compromesso la valutazione finale: «Stagione in crescendo degna di riconferma» ha sottolineato il direttivo KTM.

Per il giovane ternano sarà quindi possibile affrontare un altro anno di crescita nella prestigiosa competizione, con l’obiettivo di esprimere al meglio il proprio talento dopo l’apprendistato 2025.